Il 19 Aprile l’Osservatorio di Corporate Storytelling dell’Università di Pavia in partnership con l’Executive Master in Relazioni Pubbliche dell’Università IULM, e la partnership tecnica di Anthea Communications, organizzano presso l’aula Magna dell’Università IULM il primo Brand Storytelling Forum, evento dedicato allo storytelling e alla narrazione d’impresa quali fattori critici di successo di una strategia di branding, qualunque ne sia il suo oggetto prevalente (prodotto, corporate, employer).
La giornata sarà costellata di interventi da parte di esperti nell’ambito dello storytelling e della corporate communication, intervallati da best practice presentate dalle agenzie e dalle aziende creatrici che ne spiegheranno le strategie e le logiche progettuali motivando soprattutto la scelta dello storytelling come fattore determinante del loro successo.
Al termine della giornata verranno annunciati i vincitori ed assegnati i premi, suddivisi in tre categorie: Product Branding, Corporate Branding ed Employer Branding.
Ogni progetto è stato giudicato in base a 4 criteri: Innovazione – Valutazione dell’idea creativa insita nella storia che si è deciso di raccontare; Struttura – Valutazione dell’architettura con cui si è realizzato il processo narrativo; Coerenza – Valutazione della pertinenza del contenuto narrativo con gli strumenti di comunicazione utilizzati ed Engagement – Valutazione del grado di coinvolgimento del target.
Per maggiori informazioni, incluso il programma dettagliato e le iscrizioni, vista il sito www.brandstorytellingawards.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.