Sono aperte fino al 10 gennaio 2013 le iscrizioni all'Executive Master in Technology and Innovation Management, organizzato a Bologna dalla Alma Graduate School.
Il master si rivolge a professionisti ad alto potenziale, con più di 3 anni d'esperienza nell'area tecnica d'imprese orientate all'innovazione (tecnici, ingegneri, progettisti, ricercatori).
La generazione e lo sviluppo industriale di innovazioni tecnologiche sono attività chiave per garantire alle imprese la possibilità di conseguire e mantenere una posizione competitiva di successo sui mercati internazionali. L'obiettivo del Master è sistematizzare la gestione e l'organizzazione della tecnologia e dell'innovazione di processo e di prodotto. Il percorso porta i partecipanti alla creazione di valore nei propri contesti lavorativi attraverso i più avanzati metodi di technology management.
Il piano formativo prevede 30 incontri, suddivisi in 15 residential di due giornate ciascuno. Inoltre, il programma prevede un impegno medio settimanale di 8 ore di studio sulla piattaforma e-learning e un project work finale.
La quota di iscrizione al master è di 14.200 euro + IVA da corrispondere in due rate. Sono disponibili agevolazioni e prestiti d'onore.
Per informazioni, visita il Sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.