Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Alma Laboris Business School: Formazione, Placement e Carriere

Notizia del 15/09/2017 ore 12:55

L’approccio al mondo del lavoro è profondamente cambiato: i concetti di “miglioramento continuo” e “valorizzazione delle competenze”, ma anche i fattori di crisi e flessibilità, richiedono una formazione che consenta di essere al passo coi tempi. Si profila sovente l’esigenza di aggiornare e migliorare le proprie competenze, per una costante valorizzazione del proprio profilo professionale, anche nell’ottica di un miglioramento nell’ambito dell’Azienda o di un riposizionamento nel mercato lavorativo: è dunque fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo. La Business School per la Formazione Avanzata, si pone come punto d’incontro tra le diverse Componenti del mondo del lavoro, avvicinando le rispettive esigenze attraverso l’erogazione di Percorsi Formativi altamente specializzati in

• Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente
• Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica
• Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane
• Giuristi d’Impresa
• Energy Management
• Management dell’Ambiente
• Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
• Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro

proposti nei Poli Didattici dislocati su tutto il territorio nazionale (Milano, Roma, Torino, Padova, Bologna, Napoli e Bari).

Selezioni e Colloqui di Orientamento Gratuiti non Vincolanti: Agevolazioni entro Settembre
Continuano le Agevolazione per la prossima edizione dei Master di Alma Laboris prevista per Novembre 2017: a tal fine sono aperte le selezioni per l’ammissione ai Master di Alta Formazione e Corsi di Specializzazione nei Poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA, NAPOLI e BARI. La selezione è un momento molto importante sia per Alma Laboris che per i Candidati, in quanto costituisce anche un momento di conoscenza reciproca, finalizzata a valutare la rispondenza del profilo al Master prescelto e gli sbocchi occupazionali. Consulta le pagine interne dei singoli Master, per conoscere le modalità della selezione.
Ecco il Calendario dei Prossimi Appuntamenti:

• Napoli: 21 Settembre
 Roma: 22 Settembre
 Bari: 23 Settembre
• Bologna: 26 Settembre
 Padova: 27 Settembre
 Torino: 28 Settembre
• Milano: 29 Settembre

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.