Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

ALTIS al fianco delle PMI con l’Executive Master in Sviluppo Strategico delle piccole e medie imprese

Notizia del 10/05/2021 ore 10:51

Al via a maggio 2021 la XV edizione del Master di ALTIS Università Cattolica che supporta – oggi più che mai – imprenditori, manager e collaboratori di micro, piccole e medie imprese con approfondimenti ad hoc studiati per la ripartenza e nuove opportunità di sviluppo della propria realtà aziendale.

In questi tempi le PMI, spina dorsale dell’economia italiana, stanno vivendo un momento straordinario e complicato, dovuto alla pandemia da COVID-19. Dopo aver riscontrato un calo del PIL del -8,9% per l’Italia, l’OCSE, nel suo report intermedio del 9 marzo scorso, mette in conto un rimbalzo limitato al 4,1% nel 2021. Le cifre indicano una ripresa lunga e difficile, ma anche un periodo di nuovi scenari e opportunità. Secondo la ricerca Credimi-Nextplora (febbraio 2021), la maggior parte delle piccole aziende riporta difficoltà e riduzione degli investimenti e necessita di maggiori finanziamenti oltre che di cambiamenti operativi e gestionali.

“Il 60% delle piccole imprese ha registrato una contrazione dei ricavi che oscilla tra il 10% e il 30%: un dato che riguarda sia le ditte individuali con incassi nell’ordine dei 100mila euro l’anno, sia le realtà più strutturate. Altre conseguenze della situazione attuale sono trasversali a più tipologie di imprese e settori: effetti sugli investimenti programmati, aumento della richiesta di finanziamenti (principalmente per ripristinare liquidità e pagare i fornitori), numero di chiusure forzate, assenza di strategie o piani puramente conservativi per fronteggiare i mesi a venire” evidenzia Fabio Antoldi, Professore Ordinario di Strategia Aziendale e di Imprenditorialità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore dell’Executive Master in sviluppo strategico delle PMI di ALTIS Università Cattolica. “È vero altresì che alcune di queste imprese hanno saputo reagire, in particolare le più piccole e giovani, forse anche proprio grazie alla loro grande flessibilità nell’adottare correttivi e nuove strategie, puntando sul marketing, sullo sviluppo commerciale e digitale”.

La situazione economica attuale è sfidante, ma può anche rivelarsi un’occasione per cogliere nuove opportunità di sviluppo, per innovare e avvantaggiarsi dell’accelerazione che i lockdown hanno impresso sia a livello di digitalizzazione, sia a livello di cambiamento di mentalità e abitudini da parte e dei collaboratori e dei clienti. Per sapersene avvantaggiare, occorre un nuovo approccio al cambiamento, in termini di strategie di mercato e di innovazione di processi e di prodotto. Una rivoluzione, questa, che non si può affrontare da soli. Per questo, ALTIS ha deciso di rafforzare il sostegno che offre agli imprenditori e manager delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l’Executive Master in Sviluppo Strategico delle PMI.

Un percorso di Formazione che risponda a esigenze molto concrete, tramite:

Approfondimenti ad hoc, studiati per la ripartenza della propria impresa. Con seminari e testimonianze di docenti e ospiti, il Master approfondisce gli strumenti e le scelte necessarie per riprendere e tornare a crescere.

I partecipanti troveranno risposta a domande quali:

  • Come costruire una strategia per la mia impresa in momenti di incertezza e di nuove opportunità?
  • Come contenere i costi e tenere sotto controllo i flussi di cassa?
  • Come diventare più efficienti?
  • Come mantenere alta la motivazione dei i collaboratori?
  • Quale strada devo seguire per una efficace processo di digitalizzare della mia impresa?

Una formazione compatibile e integrata con l’attività lavorativa, perché la didattica è flessibile, grazie alla formula “2/3 giorni d’aula al mese + corsi online”, e i contenuti si possono mettere subito in pratica nella propria impresa.
Le lezioni trattano le specificità delle PMI e le esercitazioni sono svolte sulla realtà aziendale del partecipante.
Un project work finale, che consente di sviluppare, con il supporto di un docente, un progetto rilevante per il futuro della propria azienda.

Il Master parte a fine maggio 2021 e si articola in 9 moduli didattici + il project work, per una durata complessiva di 12 mesi.

La scadenza domande per le domande di ammissione: 13 maggio 2021.

Clicca qui per saperne di più.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.