Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Ambiente, Energia, Economia: presentato all’Università Bocconi il Master Memae

Notizia del 29/09/2008 ore 12:53

Nel 2050 la Terra sarà abitata da più di 9 miliardi di persone, il 50% delle quali ammassate nelle grandi città; acqua , cibo ed energia saranno considerate risorse ancora più scarse di oggi, mentre l’incertezza di natura politica sulle fonti di approvvigionamento non diminuirà. Ci sono, dunque, motivi apocalittici per pensare che ambiente ed energia saranno sempre più al centro dell’attenzione politica e aziendale, ma non mancano ragioni più incoraggianti, come ha spiegato Stefano Pogutz, direttore del Master in economia e management dell’ambiente e dell’energia (Memae), presentando il programma all'Università Bocconi.

Anche se, sempre al 2050, si ritiene che il sistema energetico sarà ancora dominato dagli idrocarburi, le fonti rinnovabili e, con ogni probabilità, il nucleare, assumeranno un ruolo molto più importante di oggi e le imprese continueranno a investire, anche a livello comunicativo, sui temi della responsabilità e della sostenibilità.

“Se, solo 10 anni fa”, ha affermato Antonio Tencati, uno dei docenti del master, “il cambiamento climatico era un’ipotesi in discussione, oggi è una realtà anche per il mondo dell’impresa e, navigando il web, ci si imbatte in casi interessanti di comunicazione e di attività centrate su questi temi, da Chevron (Abbiamo impiegato 125 anni a consumare il primo trilione di barili di petrolio; per il prossimo ce ne metteremo 30) a Enel (La vera sfida è non cambiare il mondo), fino a General Electric, che lo scorso anno ha fatturato 14 milioni di dollari con iniziative legate all’ambiente”.

Il Memae giunge quest’anno all’ottava edizione, ma è la prima volta che il percorso dedicato all’energia viene formalizzato, anche nel titolo del programma. La prossima giornata di presentazione del master in università sarà il 10 novembre.

Per saperne di più, vai al sito del Memae

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.