Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Amministrare con successo le Risorse Umane: torna a Padova il corso di Factory School

Notizia del 10/04/2008 ore 17:53

Le profonde trasformazioni del mercato del lavoro negli ultimi anni hanno portato grandi e piccole organizzazioni di ogni settore ad aumentare le ricerche di figure professionali per la gestione delle risorse umane.
Accanto alla ricerca, selezione e sviluppo delle risorse umane è indispensabile uno specialista che segua gli adempimenti amministrativi per i rapporti di lavoro. Lo dimostra il gran numero di annunci che cercano in tutta Italia esperti in paghe e contributi.

Ecco il perché del successo del progetto formativo “Rapporti di lavoro e cedolino paga con INAZ” di Factory School. Decine di allievi sono stati formati come esperti dell’amministrazione del personale e dell’elaborazione dei cedolini paga attraverso un progetto formativo completo, teorico e pratico allo stesso tempo.
Il corso teorico ha una durata di cinque giorni (12 – 16 maggio 2008) e accoglierà nella sede di “Factory School” a Padova 16 candidati selezionati da tutta Italia.

Lo stage di due mesi post-corso, che si può svolgere presso aziende e studi di consulenza in tutta Italia, a seconda della zona di provenienza, completa il percorso e apre interessanti possibilità di lavoro. Tra le aziende più importanti che hanno ospitato i corsisti delle precedenti edizioni si contano nomi del calibro di Dolce & Gabbana, Calzedonia, Salmoiraghi e Viganò, Metro, Diadora, Bata, Club Med, Trony, Etra Spa, CNA (per le filiali di Roma, Padova, Cosenza), Reply e Industries Spa titolare dei prestigiosi marchi Moncler, Henry Cottons e Marina Yachting.
Molte anche le aziende che hanno scelto di iscrivere al corso i loro dipendenti per completare le conoscenze nella gestione del personale.

Elaborazione dei cedolini paga e gestione dei contratti, relazioni sindacali, apertura delle posizioni previdenziali e assistenziali, assunzioni e licenziamenti: tutti questi aspetti saranno approfonditi durante le lezioni teoriche insieme a un consulente del lavoro, un sindacalista, e un tecnico dell’azienda INAZ, produttrice di uno dei più diffusi software per le buste paga. La collaborazione con Inaz permetterà agli allievi del corso di usare il programma già durante il corso, in laboratorio informatico.

La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata per il giorno 8 maggio 2008.

Informazioni dettagliate sul sito www.factoryschool.it, o telefonando allo 0498360696.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.