Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Amministrare con successo le Risorse Umane: torna a Padova il corso di Factory School

Notizia del 10/04/2008 ore 17:53

Le profonde trasformazioni del mercato del lavoro negli ultimi anni hanno portato grandi e piccole organizzazioni di ogni settore ad aumentare le ricerche di figure professionali per la gestione delle risorse umane.
Accanto alla ricerca, selezione e sviluppo delle risorse umane è indispensabile uno specialista che segua gli adempimenti amministrativi per i rapporti di lavoro. Lo dimostra il gran numero di annunci che cercano in tutta Italia esperti in paghe e contributi.

Ecco il perché del successo del progetto formativo “Rapporti di lavoro e cedolino paga con INAZ” di Factory School. Decine di allievi sono stati formati come esperti dell’amministrazione del personale e dell’elaborazione dei cedolini paga attraverso un progetto formativo completo, teorico e pratico allo stesso tempo.
Il corso teorico ha una durata di cinque giorni (12 – 16 maggio 2008) e accoglierà nella sede di “Factory School” a Padova 16 candidati selezionati da tutta Italia.

Lo stage di due mesi post-corso, che si può svolgere presso aziende e studi di consulenza in tutta Italia, a seconda della zona di provenienza, completa il percorso e apre interessanti possibilità di lavoro. Tra le aziende più importanti che hanno ospitato i corsisti delle precedenti edizioni si contano nomi del calibro di Dolce & Gabbana, Calzedonia, Salmoiraghi e Viganò, Metro, Diadora, Bata, Club Med, Trony, Etra Spa, CNA (per le filiali di Roma, Padova, Cosenza), Reply e Industries Spa titolare dei prestigiosi marchi Moncler, Henry Cottons e Marina Yachting.
Molte anche le aziende che hanno scelto di iscrivere al corso i loro dipendenti per completare le conoscenze nella gestione del personale.

Elaborazione dei cedolini paga e gestione dei contratti, relazioni sindacali, apertura delle posizioni previdenziali e assistenziali, assunzioni e licenziamenti: tutti questi aspetti saranno approfonditi durante le lezioni teoriche insieme a un consulente del lavoro, un sindacalista, e un tecnico dell’azienda INAZ, produttrice di uno dei più diffusi software per le buste paga. La collaborazione con Inaz permetterà agli allievi del corso di usare il programma già durante il corso, in laboratorio informatico.

La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata per il giorno 8 maggio 2008.

Informazioni dettagliate sul sito www.factoryschool.it, o telefonando allo 0498360696.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.