Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 12:15

Ancora aperte le iscrizioni per il Master in Psicolopatologia Forense e Criminologia all’Università di Firenze

Notizia del 22/01/2021 ore 08:42

Il 26 Febbraio 2021 chiudono le iscrizioni per il Master in Psicopatologia Forense e Criminologia promosso dall’Università degli Studi di Firenze.

All’Università degli Studi di Firenze sono centotrentotto i corsi di laurea (di primo, secondo livello e ciclo unico) di cui 10 in lingua inglese, organizzati in 10 Scuole, una popolazione complessiva di circa cinquantunomila iscritti, un quarto dei quali proviene da fuori regione.
L’Università di Firenze è un grande ateneo, con un’offerta didattica molto vasta, che si estende a tutte le aree disciplinari.

Oltre novemila i laureati ogni anno. Più alta della media nazionale, inoltre, la percentuale dei laureati fiorentini che lavora, dopo un anno dal conseguimento del titolo triennale, secondo i dati Almalaurea.

Tra i vari Master proposti, c’è anche il Master in Psicopatologia Forense e Criminologia.

Il master si propone di trasmettere agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici riguardanti la Psichiatria forense, la Psicopatologia forense e la Criminologia e ha l’obiettivo di fornire una formazione nel campo della prevenzione e del riconoscimento dei comportamenti criminali e nel settore psichiatrico e psicopatologico forense in riferimento alle attività clinico-criminologiche previste dalla normativa vigente. Inoltre, fornisce una preparazione nel settore peritale in ambito penale e civile sia degli adulti che dei minori.

Ha una durata annuale: le lezioni inizieranno ad Aprile 2021. Il Master rilascia 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) e il costo da sostenere è pari a 3500 euro.

Destinatari
Il Master è rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Psicologia, Sociologia, Lettere e Filosofia, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Pedagogia, Scienze della Difesa e della Sicurezza, Scienze Politiche, Scienza della Comunicazione, Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione e altre lauree ritenute affini ed idonee dal Comitato. Il Master è a numero chiuso, sono 40 i posti disponibili.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.

Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze

Notizia del 25/11/2025 ore 12:08

È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa

Notizia del 25/11/2025 ore 12:04

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.