Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/01/2025 alle 13:28

Apere le iscrizioni per il Master CUAP “Le imprese del libro”

Notizia del 23/04/2024 ore 08:29

Il 7 giugno prossimo inizieranno le lezioni del master CUAP (corso universitario di aggiornamento professionale) “Le imprese del libro”.

Si tratta di un master dedicato alla conoscenza della filiera editoriale nella sua varietà e complessità: dall’editing all’area marketing, finance, tech, legal e logistica. Promosso dall’Italian Cultural Content Industry (ICCI), in collaborazione con il Dipartimento di management della scuola di management ed economia dell’Università degli Studi di Torino, ha un costo complessivo di 1300 euro, e si tiene interamente online in modalità webinar.

Il master mira a fornire una solida formazione di base per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore editoriale, coprendo tutti gli aspetti della gestione pratica di una casa editrice. Questi includono le nuove competenze professionali richieste dall’evoluzione tecnologica e digitale, oltre a competenze complementari come finanza, marketing, nuove tecnologie, legge, finanziamenti, e sostenibilità. Inoltre, il master mira a facilitare l’incontro tra i partecipanti e le aziende coinvolte nella formazione, al fine di favorire le opportunità di inserimento professionale degli studenti nel settore editoriale.

Le preiscrizioni chiuderanno il 24 maggio prossimo. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo documento o scrivere all’indirizzo segreteria@iccihub.it.

Ultime Notizie dai Master

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.

Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025

Notizia del 21/01/2025 ore 13:11

L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.