Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Aperte iscrizioni al Master in Medicina Estetica dell’Università di Parma

Notizia del 20/10/2011 ore 12:29

E’ stato attivato per l’a.a. 2011-12 il nuovo Master universitario di II livello in “Medicina Estetica” promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo e diretto dal Prof. Edoardo Raposio, le cui iscrizioni si chiudono il prossimo 21 novembre.

Il Master mira a qualificare medici che, inseriti in un percorso di crescita professionale, vogliono integrare le proprie conoscenze all’attuazione pratica della medicina estetica, necessarie per la gestione del proprio studio medico e dei propri pazienti.

Il Master si propone quindi di conferire le basi teorico-pratiche per valutare il paziente dal punto di vista psico-fisico e gestirlo secondo regole appropriate di igiene alimentare, fisica, cosmetologica e psico-comportamentale, conoscere e applicare valide metodologie e tecniche in ambito medico-chirurgico, nonché di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze sugli aspetti integrativi e complementari della Medicina Estetica.

La formazione teorica comprende le seguenti materie d’insegnamento:

- aspetti organizzativi e nozioni di base;
- dermatologia estetica;
- alimentazione nutraceutica e cosmetologia;
- adiposità localizzate e PEFS;
- flebolinfologia;
- filler;
- tossina botulinica;
- metodologie applicate;
- apparecchiature e tecnologie di specifico impiego in medicina estetica;
- terapie complementari e non convenzionali;
- principi di dermatochirurgia estetica.

Il master è suddiviso in una parte teorico-pratica e in un tirocinio complementare comprensivo di altre forme di studio guidato e di didattica interattiva. Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Parma, esclusivamente nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, per 11 moduli, nel periodo gennaio-dicembre 2012. Lo Stage pratico si svolgerà presso le Strutture del Master e in centri convenzionati. Al termine del Master sarà rilasciato il “Diploma Universitario di Master in Medicina Estetica”, titolo di studio accademico con valore legale ai sensi del D.M. n. 270 del 22/10/2004.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.