Sono aperte le iscrizioni al master in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese promosso dall’Università di Siena.
Scade il 15 marzo il termine per iscriversi al master executive di I livello in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, dedicato a formare import/export manager capaci di operare in mercati esteri con un approccio interdisciplinare.
Il master è rivolto in particolare a laureati, imprenditori, professionisti interessati ad acquisire conoscenze e competenze di carattere linguistico, economico e aziendale per supportare le imprese in un progetto d’internazionalizzazione di successo.
Il master sarà caratterizzato da:
- Lezioni frontali,
- Case studies, laboratori e seminari,
- Stage curriculare,
- Project work.
Il master intende formare import/export manager capaci di operare in mercati esteri con un approccio interdisciplinare. I saperi acquisiti saranno utili a supportare le imprese nei processi di crescita e di scambio internazionale. Per valorizzare tali competenze il Master incentiverà la conoscenza del contesto socio-economico, politico e operativo (anche alla luce dei principali indicatori di governance e welfare) di aree geografiche particolarmente significative sotto il profilo delle opportunità di mercato: Cina, Russia, Paesi Arabi, Stati Uniti. Verrà inoltre dedicato un focus specifico all’apprendimento avanzato della lingua inglese e alla capacità di esprimersi in modo appropriato in situazioni di lavoro concrete.
Tutti gli allievi seguiranno uno specifico percorso finalizzato all’apprendimento dell’inglese per il commercio internazionale, con il rilascio di specifica attestazione da parte del Centro linguistico di Ateneo: Business English Certificates (BEC) al livello B2 “Business Vantage” e al livello C1 “Business Higher”.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.