Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Aperte le candidature al Master Guardare al Futuro: approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore

Notizia del 10/12/2021 ore 08:26

La riforma del Terzo Settore sta ridefinendo il perimetro di azione delle organizzazioni non profit, portandole ed affrontare grandi sfide rese ancora più necessarie e urgenti dalla ripresa postpandemica e dai bisogni socio-economici e culturali che ne sono derivati.

Gli Enti di Terzo Settore non solo devono far fronte agli adempimenti previsti, ma sono chiamati a riorientare la propria rilevanza sociale nell’ottica della generazione di valore e di impatto positivo per uno sviluppo sostenibile e inclusivo nella comunità.
Molte associazioni stanno vivendo un forte disorientamento, percepiscono come i “punti di riferimento” avuti finora non siano più adeguati, rischiando di non essere sufficientemente incisivi rispetto a quanto richiesto dal territorio.
Per gli Enti di Terzo Settore emerge la necessità di nuove chiavi di lettura e di approcci culturali e gestionali rinnovati e più attuali che li rendano in grado di far fronte alle richieste sempre maggiori e complesse del contesto in cui operano.

Perché questo Master?
Per rafforzare la funzione degli ETS quali soggetti sempre più incisivi e protagonisti nel contesto comunitario.

Il Master Guardare al Futuro offre un percorso per implementare competenze e funzioni delle figure direttive delle associazioni e un modello di gestione multidimensionale rinnovato, che risponda in modo più adeguato ed efficace alle sfide del territorio, con approcci e metodi in grado di “restituire” il senso e il valore generato.

È un percorso innovativo per gestire l’organizzazione basato sulla cultura della valutazione sociale e dell’impatto generato come approccio di apprendimento per arrivare dal saper fare al saper agire e saper divenire dei volontari.

A chi è rivolto il Master?
Responsabili, dirigenti e le diverse figure – con particolare attenzione ai giovani – che svolgono funzione di gestione, organizzazione, coordinamento all’interno di Enti di Terzo Settore, in special modo Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale del territorio metropolitano di Bologna.

Per saperne di più visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.