Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Aperte le candidature al Master Guardare al Futuro: approcci e competenze strategiche per gestire un Ente di Terzo Settore

Notizia del 10/12/2021 ore 08:26

La riforma del Terzo Settore sta ridefinendo il perimetro di azione delle organizzazioni non profit, portandole ed affrontare grandi sfide rese ancora più necessarie e urgenti dalla ripresa postpandemica e dai bisogni socio-economici e culturali che ne sono derivati.

Gli Enti di Terzo Settore non solo devono far fronte agli adempimenti previsti, ma sono chiamati a riorientare la propria rilevanza sociale nell’ottica della generazione di valore e di impatto positivo per uno sviluppo sostenibile e inclusivo nella comunità.
Molte associazioni stanno vivendo un forte disorientamento, percepiscono come i “punti di riferimento” avuti finora non siano più adeguati, rischiando di non essere sufficientemente incisivi rispetto a quanto richiesto dal territorio.
Per gli Enti di Terzo Settore emerge la necessità di nuove chiavi di lettura e di approcci culturali e gestionali rinnovati e più attuali che li rendano in grado di far fronte alle richieste sempre maggiori e complesse del contesto in cui operano.

Perché questo Master?
Per rafforzare la funzione degli ETS quali soggetti sempre più incisivi e protagonisti nel contesto comunitario.

Il Master Guardare al Futuro offre un percorso per implementare competenze e funzioni delle figure direttive delle associazioni e un modello di gestione multidimensionale rinnovato, che risponda in modo più adeguato ed efficace alle sfide del territorio, con approcci e metodi in grado di “restituire” il senso e il valore generato.

È un percorso innovativo per gestire l’organizzazione basato sulla cultura della valutazione sociale e dell’impatto generato come approccio di apprendimento per arrivare dal saper fare al saper agire e saper divenire dei volontari.

A chi è rivolto il Master?
Responsabili, dirigenti e le diverse figure – con particolare attenzione ai giovani – che svolgono funzione di gestione, organizzazione, coordinamento all’interno di Enti di Terzo Settore, in special modo Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale del territorio metropolitano di Bologna.

Per saperne di più visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.