Sono aperte le selezioni per il Master universitario di I° Livello in Health Coaching e Programmazione Neuro Linguistica, realizzato da Healh Coaching Academy e l’Università Leonardo Da Vinci.
Si tratta del primo Master in Italia con un programma completo, riconosciuto dal MIUR, che elargisce 60 CFU e ti offrirà la possibilità di diventare un professionista nel settore del coaching e di padroneggiare gli strumenti della Programmazione Neurolinguistica (PNL).
Il presupposto di base da cui nasce questo Master è la Salute: l’applicazione del Coaching infatti, senza considerare il fattore Salute, può portare solo a risultati parziali.
Oggi la figura dell’Health Coach è di sicuro una delle più ricercate e ambite nel mondo del lavoro. Il Master in Health Coaching ha lo scopo di formare figure professionali esperte in diversi ambiti:
- Coaching
- Health, ovvero Salute
- Comunicazione interpersonale
- Comunicazione di gruppo, come il parlare in pubblico
- Life Coaching e Business Coaching
- Programmazione Neuro Linguistica
- Nutrizione
- Neuroscienze
- Epigenetica
L’intento del Master consiste nell’apprendimento delle modalità e tecniche di Health Coaching e Programmazione Neuro Linguistica, nonché l’applicazione delle stesse, nell’ambito della Salute, della Formazione/Istruzione, dello Sport e Sanità. Inoltre il Master universitario prevede l’approfondimento delle abilità comunicative utili a gestire, mantenere o correggere in modo più efficace i corretti stili di vita, e affrontare impegnativi percorsi riabilitativi atti a riacquistare la Salute.
A CHI SI RIVOLGE IL MASTER
Il Master universitario in Coaching e PNL si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di una laurea Triennale. Puoi iscriverti sia che tu abbia competenze in questi ambiti, sia che tu scelga di approcciare a queste tematiche per la prima volta.
Il Master è anche indicato a tutte le figure professionali appartenenti a organizzazioni complesse, come quelle operanti nel mondo della Salute, del Benessere, dello Sport, dell’Insegnamento.
In particolare è dedicato agli operatori che intendono utilizzare le competenze e le tecniche di Health Coaching per arricchire e potenziare le proprie prestazioni, attraverso uno strumento che migliori la qualità della vita degli utenti/clienti/pazienti. Il Master intende approfondire le capacità specifiche dell’operatore e allo stesso tempo incrementare le sue abilità relazionali al fine di gestire in modo consapevole e responsabile il benessere dei propri assistiti, allo scopo di ottenere cambiamenti comportamentali, cognitivi ed emotivi utili al raggiungimento degli obiettivi dell’utente/cliente/paziente.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.