Sono aperte le iscrizioni ai Bienni Specialistici promossi dall’Accademia della Moda, che ha sede a Milano e a Napoli.
Da più di quarant’anni l’Accademia della Moda opera nel campo della formazione nelle discipline della moda e del design. L’istituto offre una vasta gamma di percorsi formativi che vanno dal design della moda e degli interni, alla modellistica industriale, con un sistema protetto da copyright, per tutti i settori dell’abbigliamento (uomo, donna, bambino, casual, underwear, intimo e corsetteria, camiceria) e delle calzature.
Tutti corsi vengono impartiti con l’ausilio delle più moderne attrezzature e con l’utilizzo dei più aggiornati software del settore. Oggi rappresenta una certezza per quei giovani che vogliono cimentarsi tra design e creatività. I docenti dell’Accademia della Moda, professionisti del settore, sono sempre impegnati nell’aggiornamento dei programmi e delle tematiche da trattare, rispondendo alle continue esigenze dei nostri maggiori interlocutori, ossia le aziende nostre partner, al fine di definire adeguati profili per rispondere al meglio alle richieste del mercato.
I Corsi specialistici di II livello hanno una durata di due anni. L’accesso è riservato agli studenti che hanno conseguito un Diploma Accademico o di Laurea di I livello (180 CFA), mirano a fornire competenze altamente professionali in un settore specifico.
- Corso Specialistico di II livello in Ecodesign e Bioarchitettura degli Interni
Il corso accademico di II livello in “Ecodesign e Bioarchitettura” si propone di formare professionisti della progettazione sostenibile. Gli studenti saranno in grado di progettare oggetti d’uso con lo scopo di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’intero ciclo di vita del prodotto, dai processi di produzione e dai materiali utilizzati.
- Corso specialistico di II livello in Art direction & copywriting
Il biennio specialistico in Art & copy vuole essere una scelta di eccellenza formativa, che mira a creare professionisti in ambito comunicativo. Si rivolge principalmente a studenti, laureati e laureandi in percorsi umanistici oppure di comunicazione e marketing, che intendono specializzarsi nell’Art direction o nel Copywriting, guidati da professionisti del settore.
- Corso specialistico di II livello in Design dell’Accessorio
Il biennio mira alla formazione di un’alta figura professionale in grado di gestire la progettazione e lo sviluppo di collezioni di accessori (pelletteria e calzature), sia dal punto di vista stilistico che tecnico e produttivo. Fornisce supporto nella ricerca e analisi di tendenze moda e in tutte le fasi di sviluppo del prodotto.
Per maggiori informazioni consulta il sito di IUAD.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.