Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Aperte le iscrizioni ai Bienni Specialistici di IUAD – Accademia della Moda

Notizia del 10/02/2023 ore 11:10

Sono aperte le iscrizioni ai Bienni Specialistici promossi dall’Accademia della Moda, che ha sede a Milano e a Napoli.

Da più di quarant’anni l’Accademia della Moda opera nel campo della formazione nelle discipline della moda e del design. L’istituto offre una vasta gamma di percorsi formativi che vanno dal design della moda e degli interni, alla modellistica industriale, con un sistema protetto da copyright, per tutti i settori dell’abbigliamento (uomo, donna, bambino, casual, underwear, intimo e corsetteria, camiceria) e delle calzature.

Tutti corsi vengono impartiti con l’ausilio delle più moderne attrezzature e con l’utilizzo dei più aggiornati software del settore. Oggi rappresenta una certezza per quei giovani che vogliono cimentarsi tra design e creatività. I docenti dell’Accademia della Moda, professionisti del settore, sono sempre impegnati nell’aggiornamento dei programmi e delle tematiche da trattare, rispondendo alle continue esigenze dei nostri maggiori interlocutori, ossia le aziende nostre partner, al fine di definire adeguati profili per rispondere al meglio alle richieste del mercato.

I Corsi specialistici di II livello hanno una durata di due anni. L’accesso è riservato agli studenti che hanno conseguito un Diploma Accademico o di Laurea di I livello (180 CFA), mirano a fornire competenze altamente professionali in un settore specifico.

  • Corso Specialistico di II livello in Ecodesign e Bioarchitettura degli Interni

Il corso accademico di II livello in “Ecodesign e Bioarchitettura” si propone di formare professionisti della progettazione sostenibile. Gli studenti saranno in grado di progettare oggetti d’uso con lo scopo di ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’intero ciclo di vita del prodotto, dai processi di produzione e dai materiali utilizzati.

  • Corso specialistico di II livello in Art direction & copywriting

Il biennio specialistico in Art & copy vuole essere una scelta di eccellenza formativa, che mira a creare professionisti in ambito comunicativo. Si rivolge principalmente a studenti, laureati e laureandi in percorsi umanistici oppure di comunicazione e marketing, che intendono specializzarsi nell’Art direction o nel Copywriting, guidati da professionisti del settore.

  • Corso specialistico di II livello in Design dell’Accessorio

Il biennio mira alla formazione di un’alta figura professionale in grado di gestire la progettazione e lo sviluppo di collezioni di accessori (pelletteria e calzature), sia dal punto di vista stilistico che tecnico e produttivo. Fornisce supporto nella ricerca e analisi di tendenze moda e in tutte le fasi di sviluppo del prodotto.

Per maggiori informazioni consulta il sito di IUAD.

 

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.