Dopo la laurea la formazione non finisce, anzi! Con i master e i corsi di perfezionamento post laurea oggi puoi raggiungere il livello di specializzazione che fa la differenza nel mondo del lavoro.
L’Università di Pavia propone un’offerta formativa post laurea completa, differenziata e all’avanguardia, studiata per accompagnare neo laureati e professionisti nel loro percorso di crescita personale e professionale.
Il raggiungimento di una preparazione d’eccellenza è necessario per emergere e distinguersi nell’attuale mercato professionale.
L’offerta formativa comprende:
- Master: sono corsi della durata di uno o due anni, al termine dei quali il partecipante consegue come titolo un Diploma di Specializzazione. I Master di I livello sono accessibili dopo laurea triennale, quelli di II livello sono accessibili dopo laurea magistrale. Con un master puoi davvero dare una svolta alla tua carriera.
- Corsi di perfezionamento: sono percorsi formativi che rispondono alle necessità di perfezionamento e aggiornamento nei più svariati settori professionali e aziendali. Di durata non superiore ad un anno, sono articolati in lezioni frontali ed esercitazioni e consentono il conseguimento di un attestato di frequenza, oltre all’acquisizione di crediti formativi.
I corsi sono suddivisi in cinque aree tematiche principali: Farmaceutica, Medico-Sanitaria, Scientifico-Tecnologica, Economico-Sociale-Giuridica e Umanistica.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina dei master e dei corsi di perfezionamento.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.