Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Aperte le iscrizioni ai tre Fashion Master CDM

Notizia del 28/05/2010 ore 12:05

CampusDellaModa ha attivato una promozione relativa ai tre MasterFashion Design, Fashion Brand Management e Fashion Marketing e Gestione d'Impresa – in partenza a ottobre 2010 dal valore commerciale di euro 14.000.

Per i giovani laureati, di primo o di secondo livello, che si iscriveranno entro il 31 maggio 2010 CapusDellaModa ha previsto una ‘doppia' agevolazione: un costo di iscrizione ridotto a 10.200 euro e un NetBook in regalo. Le prossime selezioni sono fissate per il 7 e 17 giugno e il 9 luglio 2010, è possibile prenotarsi nella sezione ‘news' del sito www.campusdellamoda.it

Nel frattempo gli studenti uscenti dai tre master iniziati il 19 ottobre 2009 stanno facendo il proprio ingresso in azienda. Ecco alcune delle aziende che hanno fatto richiesta di avere in stage gli studenti appena usciti dai rispettivi master CDM: Lamborghini, Champion, Liu Jo per i giovani usciti dal master in Fashion Design, mentre Emmanuel Schvili, il Gruppo Sixty, La Perla e La Rinascente sono solo alcune delle altre imprese candidate ad accogliere i ragazzi usciti dai master in Fashion Brand Management e Fashion Marketing e Gestione d'impresa.

I tre master, della durata di 500 ore più tre mesi di stage in azienda, si svilupperanno rispettivamente come segue.

Master in Fashion Design
E' volto a rafforzare precedenti abilità e conoscenze del settore moda e design, sviluppando il potenziale creativo, intellettuale e tecnico individuale. I designer avranno gli strumenti per ideare e creare collezioni innovative di alto livello come richiesto dal mercato-moda internazionale. Gli studenti di questo corso saranno stimolati a individuare un loro personale concetto di collezione di moda coordinato a quelle caratteristiche di qualità che creano l'identità del Made in Italy. La soggettività, il talento e il gusto personale si andranno così a mescolare alle imprescindibili componenti artistiche e culturali legate alla tradizione e derivanti dal peculiare patrimonio italiano nel campo della moda.

Master in Fashion Brand management
Offre l'opportunità di acquisire le materie e le tecniche indispensabili per costruire un Brand riconoscibile, unico e differenziato. Approfondirà quindi argomenti come lo studio e ricerca tendenze moda, il comportamento e le esigenze del consumatore, la definizione, l'immagine e il posizionamento del prodotto non trascurando le necessità aziendali: strutture, aspetti finanziari, gestionali, organizzativi, mezzi di comunicazione e responsabilità etiche richieste dal contesto globale attuale. Le finalità? Preparare un manager in grado di soddisfare una moderna azienda di moda che si propone di costruire e trasmettere l'immagine di un BRAND desiderabile con un'identità identificabile internazionalmente.

Master in Fashion Marketing e Gestione d'Impresa
Un corso che prepara manager dalle grandi abilità, capaci di analizzare e pianificare il marketing del settore moda; professionisti che rispondano alle necessità e agli obiettivi del mercato e dell' industria moda internazionale. Approfondendo la conoscenza del processo di analisi, pianificazione, realizzazione, controllo della politica aziendale stabilita dalle aziende moda per soddisfare il proprio target, il corso fornisce l'apprendimento delle migliori strategie per perseguire gli obiettivi delle aziende di moda rispetto al sistema moda esteso.

Fino alle ore 18.00 del 31 maggio 2010, quindi, il costo di ogni Master sarà di euro 10.200 iva inclusa invece che di euro 14.000. Tutti coloro che vorranno iscriversi ad un Master CDM 2010/2011 dovranno seguire la procedura (regolamento scaricabile sul sito www.campusdellamoda.it), superando la selezione obbligatoria presso la sede legale del CampusDellaModa in via Carlo Marx 131/C a Carpi (MO), nel periodo di validità della promozione; contestualmente all'acquisto del Master CDM riceveranno un Fujitzu NetBook in omaggio.

CampusDellaModa Srl
Via Marx 131/C, Carpi (Modena) –
Tel. 059. 645104
Fax. 059.6229251
info@campusdellamoda.it
www.campusdellamoda.it

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.