Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione: “Organizzazione e Gestione Amministrativa degli Ambiti Territoriali Sociali” – Napoli

Notizia del 25/11/2024 ore 10:48

Il corso di Alta Formazione: “Organizzazione e Gestione Amministrativa degli Ambiti Territoriali Sociali”, promosso dall’Università di Napoli è aperto agli iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Politiche così come agli iscritti nell’elenco regionale dei Direttori/Coordinatori d’Ambito ai sensi della Legge regionale n. 31 del 28 dicembre 2021 all’art. 37 comma 1 lettera a) che ha modificato la Legge regionale 23 ottobre 2007 n. 11 attraverso l’inserimento del comma 4 bis al previgente testo dell’art. 23 che allo stato espressamente dispone “La Regione istituisce un elenco dei direttori e dei coordinatori degli ambiti sociali cui attingono il consiglio di amministrazione dei consorzi-aziende consortili e i coordinamenti istituzionali per l’individuazione del responsabile (direttore – coordinatore) dell’ufficio di piano; la Giunta regionale, entro novanta giorni dall’entrata in vigore della presente disposizione, sentita la commissione consiliare competente, disciplina con apposita deliberazione requisiti, criteri e modalità per l’istituzione e la tenuta dell’elenco”. 

Organizzazione del corso 

Il corso, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche nell’ambito delle attività promosse dal Corso di Laurea in Scienze della Pubblica Amministrazione, si svolgerà in presenza da dicembre 2024 a febbraio 2025, coniugando lezioni frontali, esercitazioni e ore di laboratorio. 

Il corso prevede 6 moduli didattici che rispondono alle specifiche esigenze formative e agli obiettivi del corso. 

Con il conseguimento del titolo, ad esito positivo della prova finale, potranno essere attribuiti un massimo di 24 CFU. Tali crediti potranno essere riconosciuti su istanza degli interessati dai Presidenti dei Corsi di Laurea a coloro che si iscriveranno 2 ad un Corso di Laurea afferente. 

Organizzazione didattica

Il corso propone un percorso didattico-formativo strutturato in 6 moduli per un totale di 140 ore caratterizzate da lezioni frontali, tenute anche da esperti del settore, e laboratori di pratica, oltre all’elaborazione di un project work conclusivo. 

Per consultare il bando, clicca qui.

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.