Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Aperte le iscrizioni al Master di II livello in “Epidemiologia e Statistica di Sanità Pubblica” all’Università di Catania

Notizia del 05/01/2022 ore 13:31

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in “Epidemiologia e Statistica di Sanità Pubblica” rivolto a 30 laureati in Medicina e Chirurgia, in Biologia e in Scienze Statistiche. Il master, attivato per la prima volta nell’anno accademico 2021/2022, è coordinato dalla prof.ssa Antonella Agodi del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie avanzate “Ingrassia” dell’Università di Catania e ha come obiettivo quello di formare una figura professionale esperta nell’ambito dell’epidemiologia e della statistica in Sanità pubblica in grado di lavorare in un team professionale e di ricerca multidisciplinare per produrre e interpretare le evidenze scientifiche a supporto della progettazione e della valutazione dell’efficacia degli interventi e dei servizi sanitari.

Obiettivi formativi:
Il Master si pone come obiettivo formativo principale quello di fornire le competenze di Sanità Pubblica necessarie per identificare i fattori di rischio e protettivi delle malattie trasmissibili e non trasmissibili, monitorare i problemi e i bisogni di salute della popolazione, disegnare e valutare opportuni interventi preventivi, assistenziali e riabilitativi. In particolare, il master è finalizzato all’apprendimento delle metodologie tradizionali e innovative nel campo dell’epidemiologia e della statistica medica, necessarie per un corretto approccio scientifico alle principali sfide della Sanità Pubblica.

Le competenze acquisite saranno fondamentali per:

  • disegnare, progettare e analizzare appropriatamente gli studi epidemiologici osservazionali e sperimentali;
  • collaborare alle diverse fasi della ricerca epidemiologica – dalla raccolta, alla gestione e al controllo di qualità dei dati epidemiologici;
  • interpretare e divulgare i risultati attraverso rapporti tecnici e articoli scientifici.

Prospettive occupazionali:
Il Master consentirà di formare una figura professionale esperta nell’ambito dell’epidemiologia e della statistica in Sanità pubblica che sia in grado di lavorare in un team professionale e di ricerca multidisciplinare per produrre e interpretare le evidenze scientifiche a supporto della progettazione e della valutazione dell’efficacia degli interventi e dei servizi sanitari. Tale figura professionale potrà trovare sbocchi occupazionali nelle strutture pubbliche e private caratterizzate da obiettivi di ricerca e/o finalizzate al supporto dell’attività assistenziale.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 gennaio 2022.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.