Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Aperte le iscrizioni al Master “Fashion Collection Management” di E-Campus

Notizia del 16/05/2022 ore 09:16

Il master universitario di I livello “Fashion Collection Management”, promsso dall’Università E-Campus, mira a formare professionisti in grado di muoversi con competenza all’interno delle imprese di moda e dei beni di lusso.

Requisiti, sbocchi professionali e obiettivi
Il master da 60 CFU è della durata di 1 anno, è rivolto a tutti coloro in possesso di una laurea e l’insegnamento è in lingua inglese.

Il master forma professionisti con una conoscenza approfondita delle dinamiche e degli aspetti commerciali e tecnici specifici del campo della produzione industriale della moda, come per esempio la comprensione di modelli e tessuti e la tecnologia dei filati. Fornisce le competenze necessarie per lavorare sul prodotto in armonia con le richieste del mercato.

Al termine del corso gli studenti avranno acquisito competenze tecniche, economiche, manageriali, artistico-culturali, sociali e comunicative che gli permetteranno di inserirsi serenamente nel mondo del lavoro. Alcuni degli sbocchi professionali che si prospettano per gli studenti sono: Product Manager, Collection Manager, Fashion Coordinator, Fashion Buyer, Research Consultant, Production Technician.

Accademia del Lusso
Il corso si svolge in presenza presso la sede dell’Accademia del Lusso di Milano. Il curriculum del master è vario e stimolante e incoraggia gli studenti a pensare fuori dagli schemi per trovare le soluzioni alle esigenze di produzione delle aziende di moda.

Il master è tenuto da esperti e leader del settore, che forniscono contenuti stimolanti e al passo con il mondo del lavoro. Seminari, workshop pratici e incontri con altri professionisti della moda e dei marchi di lusso sono il fulcro del corso, insieme a visite guidate a fiere, eventi e aziende.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.