Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Approcci innovativi integrati in Oncologia – Nutrizione, epigenomica, Supportive Care, telemedicina e riabilitazione“, per l’a.a. 2023/2024, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), si propone di formare professionisti competenti e capaci di disegnare i percorsi integrati di diagnosi e cura in ambito oncologico, ponendo l’attenzione su aspetti chiave della gestione del paziente oncologico quali la nutrizione, la riabilitazione e altre strategie di supporto, in grado di determinare effetti benefici per la salute dei pazienti.
Il master è rivolto a professionisti coinvolti nei percorsi gestionali, terapeutici e riabilitativi negli ambiti dell’oncologia, nutrizione umana e trattamento medico delle neoplasie.
I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in:
- Scienze della nutrizione umana;
- Scienze infermieristiche e ostetriche;
- Scienze riabilitative delle professioni sanitarie;
- Scienze e tecnologie alimentari;
- Medicina e Chirurgia;
- Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
- Biologia sanitaria e cellulare-molecolare;
- Farmacia;
- Ingegneria Biomedica;
- Chimica e Tecnologia Farmaceutica.
Domande di ammissione entro il 19 febbraio 2024.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.