“Diritto Sportivo e governo del fenomeno Sportivo”. E’ questo il titolo della seconda edizione del Master organizzato dalla Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Sport e Salute, AIAS (Associazione Italiana Avvocati dello Sport) e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lucca.
Il Master, che ha come oggetto l’insegnamento, approfondito e multidisciplinare, di profili attenenti al mondo dello sport, di diritto ed economia, data analisys, neuroscienze, match fixing, doping, organizzazione dei grandi eventi, sicurezza, impiantistica sportiva, turismo sportivo, media, sponsorizzazioni e merchandising, inclusione, tutela dei minori, e-sport, cyber security avrà inizio il 2 febbraio 2024.
La durata del corso è di un anno solare per 200 ore di studio, di cui il 50% in presenza (presso la scuola IMT di Lucca) e il 50% da remoto. Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per circa tre week end al mese.
Il Master è riservato a non più di 30 allievi, necessariamente laureati, in qualunque disciplina, e potrà prevedere, alla conclusione del corso di studio, esperienze presso società sportive, federazioni o soggetti organizzatori di eventi (Olimpiadi, Ryder Cup, etc.).
Tutte le informazioni al sito Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.