Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Aperte le iscrizioni al Master in Diritto Sportivo e governo del fenomeno Sportivo di IMT Lucca

Notizia del 03/01/2024 ore 16:21

“Diritto Sportivo e governo del fenomeno Sportivo”. E’ questo il titolo della seconda edizione del Master organizzato dalla Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Sport e Salute, AIAS (Associazione Italiana Avvocati dello Sport) e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lucca.

Il Master, che ha come oggetto l’insegnamento, approfondito e multidisciplinare, di profili attenenti al mondo dello sport, di diritto ed economia, data analisys, neuroscienze, match fixing, doping, organizzazione dei grandi eventi, sicurezza, impiantistica sportiva, turismo sportivo, media, sponsorizzazioni e merchandising, inclusione, tutela dei minori, e-sport, cyber security avrà inizio il 2 febbraio 2024.

La durata del corso è di un anno solare per 200 ore di studio, di cui il 50% in presenza (presso la scuola IMT di Lucca) e il 50% da remoto. Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per circa tre week end al mese.

Il Master è riservato a non più di 30 allievi, necessariamente laureati, in qualunque disciplina, e potrà prevedere, alla conclusione del corso di studio, esperienze presso società sportive, federazioni o soggetti organizzatori di eventi (Olimpiadi, Ryder Cup, etc.).

Tutte le informazioni al sito Scuola IMT Alti Studi Lucca.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.