“Diritto Sportivo e governo del fenomeno Sportivo”. E’ questo il titolo della seconda edizione del Master organizzato dalla Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Sport e Salute, AIAS (Associazione Italiana Avvocati dello Sport) e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lucca.
Il Master, che ha come oggetto l’insegnamento, approfondito e multidisciplinare, di profili attenenti al mondo dello sport, di diritto ed economia, data analisys, neuroscienze, match fixing, doping, organizzazione dei grandi eventi, sicurezza, impiantistica sportiva, turismo sportivo, media, sponsorizzazioni e merchandising, inclusione, tutela dei minori, e-sport, cyber security avrà inizio il 2 febbraio 2024.
La durata del corso è di un anno solare per 200 ore di studio, di cui il 50% in presenza (presso la scuola IMT di Lucca) e il 50% da remoto. Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per circa tre week end al mese.
Il Master è riservato a non più di 30 allievi, necessariamente laureati, in qualunque disciplina, e potrà prevedere, alla conclusione del corso di studio, esperienze presso società sportive, federazioni o soggetti organizzatori di eventi (Olimpiadi, Ryder Cup, etc.).
Tutte le informazioni al sito Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.