“Diritto Sportivo e governo del fenomeno Sportivo”. E’ questo il titolo della seconda edizione del Master organizzato dalla Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Sport e Salute, AIAS (Associazione Italiana Avvocati dello Sport) e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lucca.
Il Master, che ha come oggetto l’insegnamento, approfondito e multidisciplinare, di profili attenenti al mondo dello sport, di diritto ed economia, data analisys, neuroscienze, match fixing, doping, organizzazione dei grandi eventi, sicurezza, impiantistica sportiva, turismo sportivo, media, sponsorizzazioni e merchandising, inclusione, tutela dei minori, e-sport, cyber security avrà inizio il 2 febbraio 2024.
La durata del corso è di un anno solare per 200 ore di studio, di cui il 50% in presenza (presso la scuola IMT di Lucca) e il 50% da remoto. Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per circa tre week end al mese.
Il Master è riservato a non più di 30 allievi, necessariamente laureati, in qualunque disciplina, e potrà prevedere, alla conclusione del corso di studio, esperienze presso società sportive, federazioni o soggetti organizzatori di eventi (Olimpiadi, Ryder Cup, etc.).
Tutte le informazioni al sito Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.