Il settore finanziario e le aziende ricercano professionisti in finanza con competenze specifiche anche negli investimenti ESG e nella sostenibilità.
Con il Master in Finanza e Investimenti ESG di ALTIS Università Cattolica imparerai a conoscere e utilizzare le tecniche e gli strumenti essenziali per gestire con successo gli aspetti finanziari di una organizzazione, sia sul piano strategico che operativo.
Il Master in Finanza e Investimenti ESG, unico e innovativo per le sue caratteristiche, forma junior professional dotati di forti capacità organizzative e di leadership, pronti ad assumersi crescenti responsabilità presso banche, SGR, società di investimento, private equity, asset manager e assicurazioni.
Il percorso, rivolto a giovani motivati e ben preparati a coinvolgersi nelle varie funzioni del settore finanaziario, ti porterà a:
- saper valutare gli investimenti e la gestione economico-finanziaria di imprese e istituzioni anche tenendo conto dei principi ESG;
- cogliere e interpretare in chiave finanziaria e di sostenibilità le richieste del mercato;
- potenziare le soft skill necessarie per muoversi nel campo della finanza e della finanza sostenibile;
- entrare in relazione diretta con grandi player della finanza attraverso testimonianze e visite aziendali, laboratori e action project finale, ossia stage o project work in azienda.
Il Master in Finanza e Investimenti ESG è ideale per giovani che:
- desiderano lavorare nel mondo della finanza;
- hanno conseguito la laurea triennale in materie materie economico-finanziarie;
- sono interessati a comprendere e guidare l’impatto delle dinamiche ESG nelle aziende.
Nella formazione della classe verranno considerati anche candidati particolarmente motivati che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale in altre aree.
Per ottenere altre informazioni, visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.