Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/01/2025 alle 13:03

Aperte le iscrizioni al Master in Finanza e Investimenti ESG – FinESG di ALTIS

Notizia del 11/07/2024 ore 16:53

Il settore finanziario e le aziende ricercano professionisti in finanza con competenze specifiche anche negli investimenti ESG e nella sostenibilità.

 Con il Master in Finanza e Investimenti ESG di ALTIS Università Cattolica imparerai a conoscere e utilizzare le tecniche e gli strumenti essenziali per gestire con successo gli aspetti finanziari di una organizzazione, sia sul piano strategico che operativo.

Il Master in Finanza e Investimenti ESG, unico e innovativo per le sue caratteristiche, forma junior professional dotati di forti capacità organizzative e di leadership, pronti ad assumersi crescenti responsabilità presso banche, SGR, società di investimento, private equity, asset manager e assicurazioni.

Il percorso, rivolto a giovani motivati e ben preparati a coinvolgersi nelle varie funzioni del settore finanaziario, ti porterà a:

  • saper valutare gli investimenti e la gestione economico-finanziaria di imprese e istituzioni anche tenendo conto dei principi ESG;
  • cogliere e interpretare in chiave finanziaria e di sostenibilità le richieste del mercato;
  • potenziare le soft skill necessarie per muoversi nel campo della finanza e della finanza sostenibile;
  • entrare in relazione diretta con grandi player della finanza attraverso testimonianze e visite aziendali, laboratori e action project finale, ossia stage o project work in azienda.

Il Master in Finanza e Investimenti ESG è ideale per giovani che:

  • desiderano lavorare nel mondo della finanza;
  • hanno conseguito la laurea triennale in materie materie economico-finanziarie;
  • sono interessati a comprendere e guidare l’impatto delle dinamiche ESG nelle aziende.

Nella formazione della classe verranno considerati anche candidati particolarmente motivati che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale in altre aree.

Per ottenere altre informazioni, visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni al Master in Cybersecurity: Politiche pubbliche, normative e gestione di LUISS

Notizia del 10/01/2025 ore 12:39

Nato dalla collaborazione tra Luiss Business School, Luiss School of Government, Luiss School of Law e Luiss School of European Political Economy, il Master fornisce una formazione avanzata sul tema della sicurezza informatica, grazie al coinvolgimento di docenti con profili multidisciplinari e di esperti nazionali ed internazionali attraverso . . .

Aperte le iscrizioni al Master in Amministrazione e Governo del Territorio (MAGO) di LUISS

Notizia del 10/01/2025 ore 12:35

Il Master in Amministrazione e Governo del territorio, organizzato congiuntamente da LUISS con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet" della Luiss Guido Carli, ha l'obiettivo primario di fornire una preparazione per l'accesso alla carriera prefettizia e dei segretari comunali.

Pisa, aperte fino al 15 gennaio 2025 le iscrizioni al Master di I livello in Igiene industriale, prevenzione e sicurezza

Notizia del 10/01/2025 ore 12:31

È fissata al 15 gennaio 2025 la scadenza per le iscrizioni al master universitario di primo livello in “Igiene industriale, prevenzione e sicurezza” del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. Il percorso di studi rientra nell’ambito del protocollo d’intesa siglato il 6 febbraio 2023 dall’Ateneo e da Inail Toscana.

Scadono il 24 gennaio le iscrizioni a Non Profit Social Comm, il Master che forma manager della comunicazione per il terzo settore

Notizia del 10/01/2025 ore 12:28

Associazioni di volontariato, Onlus, imprese sociali e tutti gli enti di terzo settore lavorano ogni giorno per il bene comune, per ridurre le diseguaglianze e tutelare i più deboli.

Quest’anno la nuova edizione del Master in Eco-design & Eco-innovazione della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino si inaugura il 22 gennaio 2025 con un duplice appuntamento

Notizia del 10/01/2025 ore 12:21

Quest’anno la nuova edizione del Master in Eco-design & Eco-innovazione della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino si inaugura il 22 gennaio 2025 con un duplice appuntamento di apertura: la conferenza di Rossano Ercolini, Presidente di Zero Waste Italy e Vincitore del Goldman Environmental Prize - Nobel alternativo per l'ambiente, dal titolo “Manifesto . . .