Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 12:15

Aperte le iscrizioni al Master in Quantum Tech a Bari: un unicum in Italia, 4 mesi di stage in azienda

Notizia del 31/07/2024 ore 11:11

Aperte le iscrizioni al Master in Quantum Tech a Bari: un unicum in Italia, 4 mesi di stage in azienda

Si sono aperte ieri lunedì 29 luglio le iscrizioni al nuovo Master in Quantum Science & Technology organizzato dal Dipartimento Interateneo di Fisica (DIF) dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro e del Politecnico di Bari, ed aperto a tutti i laureati STEM.

Il Master, coordinato dalla prof.ssa Milena D’Angelo e realizzato in collaborazione con numerosi partners aziendali (Exprivia, GAP, Leonardo, Lutech, LuxQuanta, Optoprim, Planetek, Quandela, Auntum Telecommunications Italia (QTI), Qureca, Quside, Xanadu), si inserisce all’interno del progetto Quasimodo – Quantum sensing and modeling for one-health, – per il quale il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito al Dipartimento di Fisica di Bari la qualifica di Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023-2027, unico Dipartimento di Fisica del Sud Italia.

Il Master, in lingua inglese, prevede corsi altamente flessibili, orientati a casi d’uso di interesse industriale, con lezioni frontali e attività laboratoriali personalizzabili, e uno stage in azienda di 4 mesi incentrato su progetti industriali ambiziosi e di grande impatto.
Questo fa del Master un unicum in Italia, un’eccellenza nel panorama internazionale, e un ottimo trampolino di lancio per affrontare le sfide della seconda rivoluzione quantistica ed avviare carriere di successo nel mondo delle emergenti tecnologie quantistiche.

“Il Master è progettato per consentire ai partecipanti di sviluppare expertise e competenze negli ambiti del Quantum Computing, Quantum Machine Learning, Quantum Communications e Quantum Imaging e Sensing”, spiega la prof.ssa D’Angelo, “il Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari si proietta così in un panorama formativo internazionale raccogliendo una sfida entusiasmante del prossimo decennio”.

Le iscrizioni si chiuderanno il 10 settembre e le lezioni inizieranno in autunno, nel capoluogo pugliese. Il costo del Master è di 5 mila euro.

Giovani talenti provenienti da tutto il mondo competeranno per aggiudicarsi le 10 borse di studio messe a disposizione da alcuni partners industriali, dal DIF e dal CNR-INO, e che daranno diritto all’esenzione totale della quota di iscrizione e, talvolta, ad un contributo mensile.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.

Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze

Notizia del 25/11/2025 ore 12:08

È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa

Notizia del 25/11/2025 ore 12:04

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.