Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Aperte le iscrizioni al Master in Quantum Tech a Bari: un unicum in Italia, 4 mesi di stage in azienda

Notizia del 31/07/2024 ore 11:11

Aperte le iscrizioni al Master in Quantum Tech a Bari: un unicum in Italia, 4 mesi di stage in azienda

Si sono aperte ieri lunedì 29 luglio le iscrizioni al nuovo Master in Quantum Science & Technology organizzato dal Dipartimento Interateneo di Fisica (DIF) dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro e del Politecnico di Bari, ed aperto a tutti i laureati STEM.

Il Master, coordinato dalla prof.ssa Milena D’Angelo e realizzato in collaborazione con numerosi partners aziendali (Exprivia, GAP, Leonardo, Lutech, LuxQuanta, Optoprim, Planetek, Quandela, Auntum Telecommunications Italia (QTI), Qureca, Quside, Xanadu), si inserisce all’interno del progetto Quasimodo – Quantum sensing and modeling for one-health, – per il quale il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito al Dipartimento di Fisica di Bari la qualifica di Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023-2027, unico Dipartimento di Fisica del Sud Italia.

Il Master, in lingua inglese, prevede corsi altamente flessibili, orientati a casi d’uso di interesse industriale, con lezioni frontali e attività laboratoriali personalizzabili, e uno stage in azienda di 4 mesi incentrato su progetti industriali ambiziosi e di grande impatto.
Questo fa del Master un unicum in Italia, un’eccellenza nel panorama internazionale, e un ottimo trampolino di lancio per affrontare le sfide della seconda rivoluzione quantistica ed avviare carriere di successo nel mondo delle emergenti tecnologie quantistiche.

“Il Master è progettato per consentire ai partecipanti di sviluppare expertise e competenze negli ambiti del Quantum Computing, Quantum Machine Learning, Quantum Communications e Quantum Imaging e Sensing”, spiega la prof.ssa D’Angelo, “il Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari si proietta così in un panorama formativo internazionale raccogliendo una sfida entusiasmante del prossimo decennio”.

Le iscrizioni si chiuderanno il 10 settembre e le lezioni inizieranno in autunno, nel capoluogo pugliese. Il costo del Master è di 5 mila euro.

Giovani talenti provenienti da tutto il mondo competeranno per aggiudicarsi le 10 borse di studio messe a disposizione da alcuni partners industriali, dal DIF e dal CNR-INO, e che daranno diritto all’esenzione totale della quota di iscrizione e, talvolta, ad un contributo mensile.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.