Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Aperte le iscrizioni al Master in Scienze, tecniche e valorizzazione digitale della documentazione archivistica e libraria a Napoli

Notizia del 03/12/2024 ore 10:15

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in Scienze, tecniche e valorizzazione digitale della documentazione archivistica e libraria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Scienze Politiche, promosso dal COSME (Centro Osservatorio sul Mezzogiorno d’Europa), dal Centro di ricerca interdipartimentale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, dalla Fondazione Banco Napoli e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

Il master risponde all’obiettivo di formare figure professionali in grado di razionalizzare i processi inerenti alla gestione e alla valorizzazione documentale e libraria, utilizzando al meglio le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie informatiche. Finalità ultima del percorso formativo è infatti quella di aggiornare le competenze inerenti alla gestione della produzione documentaria e libraria cartacea di enti pubblici e privati con l’obiettivo di erogare servizi più rapidi ed efficienti, in linea con i recenti piani di investimento e valorizzazione digitale nazionali ed europei.

Principali argomenti del master

  • Elementi di gestione tematica del dato digitale di archivi, biblioteche e luoghi di cultura
  • Elementi di archivistica e di scienze del libro
  • Tecnologie per la comunicazione e la valorizzazione digitale delle fonti
  • Descrizione delle fonti, della descrizione e della valorizzazione dei documenti archivistici e librari su piattaforma digitale
  • Accessibilità alle risorse culturali in rete e il supporto alle attività di ricerca di esperti del settore dei Beni Culturali
  • Studio dei diversi strumenti di organizzazione della conoscenza: tassonomie, metadati, thesauris e ontologie
  • Studio di modelli ontologici e tecniche semantiche per la rappresentazione di informazioni relative ai beni culturali nel web semantico
  • Costruzione delle ontologie di dominio, annotazione semantica dei contenuti culturali digitali e l’interoperabilità con il Semantic Web

Per maggiori informazioni su requisiti di ammissione e modalità di iscrizione, consultare la pagina dedicata al master.

Sarà possibile inviare la propria candidatura fino al 15 gennaio 2025.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .