Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni al Master in Scienze, tecniche e valorizzazione digitale della documentazione archivistica e libraria a Napoli

Notizia del 03/12/2024 ore 10:15

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in Scienze, tecniche e valorizzazione digitale della documentazione archivistica e libraria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Scienze Politiche, promosso dal COSME (Centro Osservatorio sul Mezzogiorno d’Europa), dal Centro di ricerca interdipartimentale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, dalla Fondazione Banco Napoli e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

Il master risponde all’obiettivo di formare figure professionali in grado di razionalizzare i processi inerenti alla gestione e alla valorizzazione documentale e libraria, utilizzando al meglio le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie informatiche. Finalità ultima del percorso formativo è infatti quella di aggiornare le competenze inerenti alla gestione della produzione documentaria e libraria cartacea di enti pubblici e privati con l’obiettivo di erogare servizi più rapidi ed efficienti, in linea con i recenti piani di investimento e valorizzazione digitale nazionali ed europei.

Principali argomenti del master

  • Elementi di gestione tematica del dato digitale di archivi, biblioteche e luoghi di cultura
  • Elementi di archivistica e di scienze del libro
  • Tecnologie per la comunicazione e la valorizzazione digitale delle fonti
  • Descrizione delle fonti, della descrizione e della valorizzazione dei documenti archivistici e librari su piattaforma digitale
  • Accessibilità alle risorse culturali in rete e il supporto alle attività di ricerca di esperti del settore dei Beni Culturali
  • Studio dei diversi strumenti di organizzazione della conoscenza: tassonomie, metadati, thesauris e ontologie
  • Studio di modelli ontologici e tecniche semantiche per la rappresentazione di informazioni relative ai beni culturali nel web semantico
  • Costruzione delle ontologie di dominio, annotazione semantica dei contenuti culturali digitali e l’interoperabilità con il Semantic Web

Per maggiori informazioni su requisiti di ammissione e modalità di iscrizione, consultare la pagina dedicata al master.

Sarà possibile inviare la propria candidatura fino al 15 gennaio 2025.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.