È stato presentato al Teatro Parioli di Roma il Master in Scrittura Creativa organizzato dall’Accademia Molly Bloom fondata da Leonardo Colombati ed Emanuele Trevi. Tra i docenti, la giornalista sarda Virginia Saba, coinvolta nel progetto insieme ad Annalena Benini, Giorgio Biferali, Filippo Bologna, Andrea Caterini, Saverio Costanzo, Pierluigi De Palma, Federica De Paolis, Diego De Silva, Mattia Feltri, Giovanni Francesio, Paolo Giordano, Marco Lodoli, Valerio Magrelli, Raffaele Manica, Dacia Maraini, Guido Mazzoni, Giordano Meacci, Paolo Mieli, Giulio Mozzi, Francesco Pacifico, Giulio Perrone, Paolo Repetti, Simonetta Sciandivasci, Francesca Serafini, Walter Siti, Elena Stancanelli, Antonio Sunseri, Nadia Terranova, Enrico Terrinoni, Alice Torriani, Emanuele Trevi e Sandro Veronesi.
Il master, per il quale sono aperte le iscrizioni e che avrà inizio a ottobre 2022, è un percorso formativo biennale progettato per coloro che desiderano sviluppare competenze di alto livello nella scrittura, applicandole ai campi della fiction (narrativa, poesia, sceneggiatura, canzone) e della non fiction (critica letteraria, reportage narrativo, giornalismo, corporate writing).
Nei due anni di corso gli iscritti parteciperanno a lezioni, laboratori ed eventi tenuti dal corpo docente più prestigioso che si possa trovare in Italia per gli studi umanistici – scrittori, registi, musicisti e giornalisti di fama nazionale e internazionale.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Accademia.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.