Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Aperte le iscrizioni al Master in Transportation 3D Modelling di Corep e Politecnico di Torino

Notizia del 26/03/2013 ore 14:21

SURFACE MODELLER CAS 3D è una figura professionale richiesta dal mercato “transportation design”  dove il giovane laureato in discipline attinenti può affiancare l’attività del senior  designer occupando un ruolo determinante nel processo di sviluppo del prodotto.

Al via le iscrizioni al Master Universitario di I livello del Politecnico di Torino in TRANSPORTATION 3D MODELLING, istituito dal DAD -Dipartimento di Architettura e Design in partnership con Corep, il Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente che attua iniziative di collaborazione fra gli Atenei, il mondo della produzione e dei servizi e le Istituzioni pubbliche locali.

Il Master ha come obiettivo la formazione di personale qualificato nella modellazione 3D (in particolare su software ALIAS) e con conoscenza degli elementi base dell’ingegneria del mezzo di trasporto (in particolare l’autoveicolo) nelle fasi di sviluppo preliminari fino al congelamento del modello di stile.

Per quanto riguarda gli sbocchi professionali il Master forma figure in grado di sviluppare matematiche per l’architettura dell’autoveicolo (tecniche e stilistiche) partendo da figurini di stile o rilievi di modelli reali. E’ questa una competenza richiesta, in tutto il mondo, dai centri stile e ricerca del mezzo di trasporto e non solo, dai centri di produzione e dai centri di servizio a questi collegati (modellazione, prototipazione, ingegnerizzazione).

Il Master si svolgerà da Aprile 2013  a Marzo 2014 e avrà inizio il 22 aprile 2013.
Scadenza iscrizioni: 28 aprile 2013

Il Master ha ottenuto l'approvazione e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo (Bando della Regione Piemonte per Master Universitari di I e II livello – Anno Accademico 2012/2013, D.D. n. 628 del 6/11/2012 – Direttiva Alta Formazione).

Per informazioni:
Segreteria COREP (apertura al pubblico: lunedì-venerdì, ore 8.30-16.30)
Tel: +39 011 197 424 01
E-mail: formazione@corep.it

Web: https://didattica.polito.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.