SURFACE MODELLER CAS 3D è una figura professionale richiesta dal mercato “transportation design” dove il giovane laureato in discipline attinenti può affiancare l’attività del senior designer occupando un ruolo determinante nel processo di sviluppo del prodotto.
Al via le iscrizioni al Master Universitario di I livello del Politecnico di Torino in TRANSPORTATION 3D MODELLING, istituito dal DAD -Dipartimento di Architettura e Design in partnership con Corep, il Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente che attua iniziative di collaborazione fra gli Atenei, il mondo della produzione e dei servizi e le Istituzioni pubbliche locali.
Il Master ha come obiettivo la formazione di personale qualificato nella modellazione 3D (in particolare su software ALIAS) e con conoscenza degli elementi base dell’ingegneria del mezzo di trasporto (in particolare l’autoveicolo) nelle fasi di sviluppo preliminari fino al congelamento del modello di stile.
Per quanto riguarda gli sbocchi professionali il Master forma figure in grado di sviluppare matematiche per l’architettura dell’autoveicolo (tecniche e stilistiche) partendo da figurini di stile o rilievi di modelli reali. E’ questa una competenza richiesta, in tutto il mondo, dai centri stile e ricerca del mezzo di trasporto e non solo, dai centri di produzione e dai centri di servizio a questi collegati (modellazione, prototipazione, ingegnerizzazione).
Il Master si svolgerà da Aprile 2013 a Marzo 2014 e avrà inizio il 22 aprile 2013.
Scadenza iscrizioni: 28 aprile 2013
Il Master ha ottenuto l'approvazione e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo (Bando della Regione Piemonte per Master Universitari di I e II livello – Anno Accademico 2012/2013, D.D. n. 628 del 6/11/2012 – Direttiva Alta Formazione).
Per informazioni:
Segreteria COREP (apertura al pubblico: lunedì-venerdì, ore 8.30-16.30)
Tel: +39 011 197 424 01
E-mail: formazione@corep.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.