L’offerta Unimore si arricchisce con il Master in Treasury and Financial Management, un percorso unico nel panorama italiano che nasce dalla relazione tra il Dipartimento di Economia Marco Biagi (DEMB) e l’Associazione Italiana Tesorieri di Impresa (AITI).
L’obiettivo è creare le competenze relative alla corretta gestione delle operazioni di tesoreria e di finanza a fronte di una crescente domanda da parte del mercato del lavoro.
Il Master, della durata di 280 ore di aula + 375 di stage, ha un taglio operativo grazie a diversi fattori:
- la presenza nel corpo docenti di Tesorieri che presenteranno operativamente la loro attività;
- l’uso di ambienti virtuali in cui simulare le operazioni di tesoreria, grazie al supporto di Docfinance e Piteco, primarie realtà italiane nell’ambito di gestionali per l’area tesoreria e finanza;
- testimonianze di intermediari finanziari che presenteranno i servizi innovativi e le tendenze;
- la presenza di partner qualificati (aziende, enti, studi professionali) presso cui nella fase di stage sarà possibile applicare/approfondire argomenti sviluppati nella fase di aula;
- una didattica improntata sull’applicazione pratica dei concetti illustrati.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.fmb.unimore.it/eventi/master-in-treasury-and-financial-management/
Scadenza bando: 22 ottobre 2021
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.