L’offerta Unimore si arricchisce con il Master in Treasury and Financial Management, un percorso unico nel panorama italiano che nasce dalla relazione tra il Dipartimento di Economia Marco Biagi (DEMB) e l’Associazione Italiana Tesorieri di Impresa (AITI).
L’obiettivo è creare le competenze relative alla corretta gestione delle operazioni di tesoreria e di finanza a fronte di una crescente domanda da parte del mercato del lavoro.
Il Master, della durata di 280 ore di aula + 375 di stage, ha un taglio operativo grazie a diversi fattori:
- la presenza nel corpo docenti di Tesorieri che presenteranno operativamente la loro attività;
- l’uso di ambienti virtuali in cui simulare le operazioni di tesoreria, grazie al supporto di Docfinance e Piteco, primarie realtà italiane nell’ambito di gestionali per l’area tesoreria e finanza;
- testimonianze di intermediari finanziari che presenteranno i servizi innovativi e le tendenze;
- la presenza di partner qualificati (aziende, enti, studi professionali) presso cui nella fase di stage sarà possibile applicare/approfondire argomenti sviluppati nella fase di aula;
- una didattica improntata sull’applicazione pratica dei concetti illustrati.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.fmb.unimore.it/eventi/master-in-treasury-and-financial-management/
Scadenza bando: 22 ottobre 2021
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.