Sono aperte le iscrizioni al Master Internal Auditing & Compliance promosso dall’Università di Verona.
L’internal auditing è un’attività indipendente ed obiettiva di assurance, normativa e procedurale. Fornisce consulenza per il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia aziendale. Supporta l’organizzazione nel perseguimento degli obiettivi, sviluppa l’attitudine al controllo dei processi, contribuisce alla corporate governance. Previene, con un’adeguata analisi delle attività aziendali, l’insorgenza di particolari situazioni di rischio. La trasversalità della professione dell’internal auditor sviluppa una conoscenza a tuttotondo dei processi amministrativi e di controllo delle aziende.
La trasversalità della professione dell’internal auditor sviluppa una conoscenza a tutto tondo dei processi amministrativi e di controllo delle aziende.
L’attività di Compliance verifica la conformità operativa alle normative di riferimento, riscontra l’applicazione delle direttive interne, assicura nell’ambito dei gruppi il rispetto dei principi comuni in tema di organizzazione e gestione.
Sono previsti tre percorsi didattici indirizzati a specifici bisogni formativi:
• Master (M) – 360 ore
Per formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale, ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage o di internship in azienda.
• Corsi di Perfezionamento (CP1) (CP2) (CP3) – 96/160 ore cad.
Il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona propone tre corsi di perfezionamento svolti in “joint” con il Master in Internal Auditing & Compliance.
• Moduli Didattici Professionalizzanti (MDP) – 16/56 ore
Per affrontare con metodo alcune aree tematiche e tecniche del controllo interno. Sono destinati a direttori di funzione, dirigenti e le consulenti aziendali.
Materie:
- L’attività di Internal Auditing e il risk assessment
- Corporate governance e il sistema di controllo interno
- Fondamenti statistici e tecniche finanziarie per l’internal auditing
- ERP e l’information systems auditing
- Privacy
- Diritto societario e tributario
- Principi di redazione e revisione dei bilanci
- Audit ai processi
- Audit alla qualità e sicurezza sul lavoro
- Auditing legale
- Modelli di prevenzione delle frodi e dei reati aziendali
- Controllo di gestione
- Auditing in contesti specifici
- Audit tools e data analitics
- Orientamento al lavoro e alla professione
Per maggiori informazioni, consulta la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.