Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell’Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia.
Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l’Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell’Unità di Neurogenetica dell’istituto neurologico nazionale Mondino. Inoltre, la Convenzione stipulata dal Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, sede amministrativa, con il Neapolitan Brain Group (NBG)-Associazione no profit per lo sviluppo delle neuroscienze che gode del patrocinio morale dell’Università Federico II-permette di arricchire le attività formative del Master con le iniziative promosse dall’Associazione stessa: in particolare le funzioni della segreteria scientifica e organizzativa sono ricoperte dal Professor Ennio Del Giudice, Presidente NBG, già docente dell’Ateneo e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile.
Il Master è articolato in una complessa rete di servizi per gli iscritti che includono attività svolte da remoto quali lezioni in modalità asincrona fornite in moduli a cadenza mensile, esercitazioni e laboratori in modalità interattiva sincrona e seminari sempre in modalità interattiva sincrona tenuti da esperti dei vari campi della Neurogenetica. Il supporto tecnico e organizzativo a tutte le attività online è fornito dalla piattaforma di E-learning Federica con la collaborazione delle dottoresse Tania Melchionna e Ilaria Merciai. A queste attività da remoto si aggiungono periodi di tirocinio in presenza presso gli ambulatori dell’azienda Ospedaliera universitaria Federico II e dell’istituto neurologico Mondino e stage presso il Tigem e la Fondazione Mondino. Gli iscritti al Master dopo aver discusso una Tesi riceveranno un Diploma rilasciato congiuntamente dalle due Università.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 18 febbraio 2025.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.