Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Aperte le iscrizioni al nuovo Master in “Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati” di Alma Mater Studiorum

Notizia del 12/12/2023 ore 10:31

Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master di II livello in “Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati”, promosso da ALMA MATER STUDIORUM – Università di Bologna e BF Spa, il più importante gruppo agroindustriale italiano.
Il Master si propone di formare agronomi esperti in grado di progettare e gestire sistemi colturali all’avanguardia e sostenibili orientati alla produzione di materie prime destinate all’industria alimentare e non alimentare, comprese le bioenergie e le bioraffinerie.

Attraverso un percorso didattico di livello avanzato e composto da insegnamenti selezionati, il Master formerà professionisti capaci di massimizzare le produzioni di sistemi erbacei resilienti, innovativi e caratterizzati da un’alta diversificazione colturale, grazie alla capacità di individuare specie, varietà e pratiche agronomiche idonee a contesti agro-ambientali e industriali specifici. La formazione permetterà anche di perfezionare le conoscenze sulla disponibilità, i vantaggi e gli ambiti di applicazione delle moderne tecnologie informatiche per l’agricoltura.

Questa figura professionale si rende sempre più necessaria alla luce del contesto critico attuale nazionale e internazionale in cui il cambiamento climatico e la crisi energetica impongono un’attenzione sempre maggiore alla salvaguardia della fertilità del suolo, all’uso efficiente delle risorse idriche e alla tutela dell’ambiente nel suo complesso. L’obiettivo è quindi quello di rispondere alla crescente domanda dell’industria bio-based per materie prime rinnovabili, comprese le bioenergie.

“Siamo molto felici di aver sviluppato con l’Università di Bologna questo percorso formativo unico in Italia. Il Master è il risultato dell’impegno costante di BF Spa in formazione e ricerca, che ha già portato alla collaborazione con altre realtà di primo piano del mondo della cultura e dell’educazione.” ha dichiarato Francesco Pugliese, Direttore Area R&S di BF Spa, che ha così proseguito: “L’impegno rientra pienamente nell’ambito della neocostituita BF Educational, la società del Gruppo dedicata a formazione, ricerca e sviluppo. Questa nuova iniziativa è tesa a incrementare l’occupazione, nello specifico dei giovani: infatti, la formazione, soprattutto quella scientifica, è uno strumento fondamentale per qualificare le figure professionali di cui il mercato nazionale ed estero ha bisogno.”

Il Master, che consentirà di ottenere 60 crediti formativi, si sviluppa su 252 ore di didattica, tra gennaio e aprile 2024, e 300 ore di stage/project work, per permettere agli studenti di acquisire fin da subito competenze dirette sul campo. Le lezioni di svolgono nella sede di BF Spa a Jolanda di Savoia (FE) e, grazie all’erogazione di borse di studio, i costi di vitto e alloggio saranno interamente coperti.

La scadenza del bando è fissata per il 27 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Bologna.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.