Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione 2007 dell’International Master in Nanotechnologies (IMN) organizzato da CIVEN (Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotechnologie) rilasciato dalle tre Università associate, Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università degli Studi di Verona e finanziato dalla Regione del Veneto.
L’IMN intende formare figure professionali di alto profilo in grado di coniugare solide conoscenze tecnico-scientifiche a skill di tipo economico-gestionali e capaci di generare business profittevoli nel settore delle nanotecnologie.
L’IMN è un master di secondo livello riservato a laureati vecchio ordinamento o specialistiche nuovo ordinamento in scienze dei materiali, fisica, chimica, scienze della vita, ingegneria ed equipollenti. I corsi sono tenuti in inglese da docenti di fama internazionale provenienti da prestigiose Università come Cambridge, MIT, UCLA, Imperial College e la didattica prevede alcune attività di laboratorio.
Le lezioni si svolgono presso il Vega, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, a pochi km dalla città lagunare. Per gli studenti del Veneto la Regione offre delle borse di studio, per gli studenti non residenti il CIVEN mette a disposizione l’alloggio gratuito presso una delle residenze universitarie dell’Esu. Per il periodo di didattica in aula, inoltre, tutti gli studenti IMN riceveranno il ticket per il pranzo presso la mensa della sede delle lezioni.
In ogni edizione CIVEN offre alla classe di studenti IMN lezioni di lingua gratuite e un viaggio studio per visitare importanti aziende, centri di ricerca e partecipare a conferenze internazionali.
Deadlines: 2 ottobre e 13 novembre 2006
durata corsi: gennaio – luglio 2007
stage: settembre – novembre 2007
Graduation: Dicembre 2007
Aziende, ricercatori, dottorandi e studenti che siano interessati solo ad alcuni insegnamenti del master e non all’intero corso possono anche solo richiedere l’iscrizione ad alcuni moduli, al termine dei quali verrà rilasciato dal CIVEN un attestato di frequenza
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .