Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Aperte le iscrizioni all’International Master in Nanotechnologies del CIVEN

Notizia del 07/07/2006 ore 11:00

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione 2007 dell’International Master in Nanotechnologies (IMN) organizzato da CIVEN (Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotechnologie) rilasciato dalle tre Università associate, Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università degli Studi di Verona e finanziato dalla Regione del Veneto.

L’IMN intende formare figure professionali di alto profilo in grado di coniugare solide conoscenze tecnico-scientifiche a skill di tipo economico-gestionali e capaci di generare business profittevoli nel settore delle nanotecnologie.

L’IMN è un master di secondo livello riservato a laureati vecchio ordinamento o specialistiche nuovo ordinamento in scienze dei materiali, fisica, chimica, scienze della vita, ingegneria ed equipollenti. I corsi sono tenuti in inglese da docenti di fama internazionale provenienti da prestigiose Università come Cambridge, MIT, UCLA, Imperial College e la didattica prevede alcune attività di laboratorio.
Le lezioni si svolgono presso il Vega, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, a pochi km dalla città lagunare. Per gli studenti del Veneto la Regione offre delle borse di studio, per gli studenti non residenti il CIVEN mette a disposizione l’alloggio gratuito presso una delle residenze universitarie dell’Esu. Per il periodo di didattica in aula, inoltre, tutti gli studenti IMN riceveranno il ticket per il pranzo presso la mensa della sede delle lezioni.

In ogni edizione CIVEN offre alla classe di studenti IMN lezioni di lingua gratuite e un viaggio studio per visitare importanti aziende, centri di ricerca e partecipare a conferenze internazionali.

Deadlines: 2 ottobre e 13 novembre 2006
durata corsi: gennaio – luglio 2007
stage: settembre – novembre 2007
Graduation: Dicembre 2007

Aziende, ricercatori, dottorandi e studenti che siano interessati solo ad alcuni insegnamenti del master e non all’intero corso possono anche solo richiedere l’iscrizione ad alcuni moduli, al termine dei quali verrà rilasciato dal CIVEN un attestato di frequenza

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.