Il corso, promosso dal Politecnico di Milano insieme alla FIGC e ad altre istituzioni dello sport italiano, coinvolge più di 150 relatori ogni anno, con tematiche aggiornate e attuali.
Sono aperte le iscrizioni per l’ottava edizione del Master Internazionale in Sport Design and Management che partirà nel mese di novembre 2024.
Il master è istituito e organizzato da Politecnico di Milano e Graduate School of Management (GSOM-POLIMI) in sinergia con le maggiori istituzioni dello sport italiano: CONI, FIGC, ICS e Lega Serie A.
Il Master mette al centro lo sport (in tutte le sue forme, declinazioni e manifestazioni) riunendo, in un’offerta formativa unica nel suo genere, le due “anime politecniche” del design (architettura, ingegneria e disegno industriale) e del management (sport management, marketing e facility), sviluppando un programma di alto livello culturale e professionale caratterizzato da un approccio multidisciplinare che coinvolge relatori, testimonianze, stakeholders, società, federazioni, organizzazioni che operano in tutti i settori dell’industria dello sport su scala nazionale e globale. Più di 150 relatori ogni anno e tematiche aggiornate e attuali per essere sempre in linea con i trend in continua e rapida evoluzione del mondo dello sport.
Il workshop intensivo di Coverciano prevede solitamente una sessione di lavori di un giorno e mezzo (per un totale di 12 ore) che vede il coinvolgimento di diverse figure della FIGC su tematiche multidisciplinari e di attualità che, nel corso dell’ultima edizione, si sono focalizzate ad esempio su:
- UEFA Licensing and Financial Sustainability (Formerly Financial Fair Play)
- Stadium Operations
- Big events: FOCUS on BID_2032
- Economic, financial and strategic profile of Italian and international football
- Focus on European projects + reference to chapter n.3 of the BID
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.