Il master universitario di I livello in Psicologia Scolastica forma professionisti altamente qualificati in grado di applicare i principi e le metodologie della psicologia scolastica in contesti formativi ed educativi.
La psicologia scolastica impiega i principi di diverse branche della psicologia quali dell’educazione, dello sviluppo, clinica e di comunità per prevenire e contrastare forme di disagio psicologico, emozionale e relazionale nei bambini ed adolescenti all’interno del contesto scolastico.
Il master è erogato in modalità full online con piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 ed è possibile usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola”. Inoltre, il Master permette di guadagnare 1 punto in graduatoria.
Requisiti di ammissione e destinatari
Il master è rivolto a insegnanti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado; a professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Programma del master e modalità esami
Il master da 60 CFU ha la durata di un anno. Il programma è finalizzato all’acquisizione delle competenze e conoscenze necessarie per svolgere in modo corretto e professionale il lavoro dello psicologo scolastico. Il programma è suddiviso in due macroaree:
Psicologia e apprendimento:
- Psicologia scolastica
- Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
- Aspetti psicologici dell’educazione online
- Stili di pensiero e stili di apprendimento
- Pedagogia e basi motivazionali:
- Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento
- Competenze emozionali e motivazionali di alunni e insegnanti
- Pedagogia del corpo
- Pedagogia speciale
Gli esami consistono in due prove scritte da 30 domande l’uno con risposta multipla. La prova finale consiste in una breve discussione orale.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.