Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in Diritto e Processo Penale della Sicurezza sul Lavoro all’Università di Camerino

Notizia del 14/09/2021 ore 14:59

Il Master di II livello in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro è un progetto di formazione post lauream dell’Università di Camerino per addestrare il professionista esperto di sicurezza, destinato ad operare nel settore pubblico o privato, industriale e dei servizi, e pronto a cogliere tutte le implicazioni giuridiche, economico-finanziarie ed organizzative della sicurezza, al fine di prevenire la responsabilità da reato dell’impresa ex art. 25 septies d. lgs. n. 231/2001.

Il Master è ideato per soddisfare le esigenze culturali, professionali e operative di manager, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri, medici del lavoro, personale di varia qualifica dipendente di strutture pubbliche e private, membri di organismi di controllo e di vigilanza, internal auditors, ispettori del lavoro, ufficiali delle forze armate o di polizia. Un solido background culturale di livello universitario ed una forte motivazione a confrontarsi con lo studio specialistico di una materia in continua trasformazione e di crescente rilievo: sono questi i requisiti principali per l’ammissione al Master in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro.

Il Master in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro offre una formazione di elevata specializzazione, multidisciplinare e integrata, indispensabile per munirsi del know-how necessario a minimizzare il rischio della causazione di eventi lesivi correlati allo svolgimento dell’attività lavorativa. Il percorso di studi, articolato su più livelli sia teorici che pratico-operativi, è affrontato con il contributo di docenti universitari e la testimonianza di esperti provenienti dal mondo giudiziario (magistrati, avvocati e ufficiali delle forze dell’ordine) e da quello economico-imprenditoriale.

  • Inizio Master: Febbraio 2022
  • Termine Master: Dicembre 2023
  • Sede del master : Camerino – Scuola di Giurisprudenza
  • Termine iscrizione: 23 ottobre 2021

Per maggiori informazioni clicca su questo link.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.