Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Aperte le iscrizioni per il Master “Esperto in Management della Comunicazione” di Uni E-Campus

Notizia del 09/02/2022 ore 09:30

Grazie ai master organizzati da eCampus puoi diventare esperto in Management della comunicazione.

Gli obiettivi formativi del Master si attengono a contenuti didattici finalizzati a consentire alla figura professionale tutte quelle conoscenze necessarie allo svolgimento di alcuni fondamentali compiti:

  • promuovere e coordinare la “lettura” dei bisogni di comunicazione da parte di realtà private e pubbliche;
  • contribuire alla definizione ed al supporto programmatico ai piani e progetti di comunicazione anche comunicazione digitale;
  • supportare le politiche aziendali di ottimizzazione dell’attività svolta dalle risorse umane operanti in tali strutture e aziende;
  • coordinare organizzativamente l’erogazione di prestazioni e la realizzazione di iniziative di tipo comunicativo.

Nel management comunicativo si deve essere in grado quindi, di sviluppare l’efficacia del processo comunicativo all’interno delle strutture istituzionali, pubbliche e private.

I Master Esperto in Management della Comunicazione si propongono di arricchire le competenze di coloro che ricoprono, o vogliono ricoprire, ruoli di management della comunicazione. Una naturale quindi prosecuzione dei percorsi di studio in Scienze della Comunicazione.

I requisiti di accesso sono i seguenti:

Laurea triennale per il master di 1° livello, magistrale o specialistica per il 2° livello conseguita in una delle seguenti facoltà: Giurisprudenza, Economia, Psicologia, Sociologia Scienze Sociali, Scienze della formazione, Scienze della Comunicazione, Lettere e Filosofia.
Con una durata complessiva di 12 mesi e l’attestazioni di 60 cfu riconosciuti dal MIUR, Il master è un elemento indispensabile per chi lavora già nel settore della comunicazione e vuole approfondire le sue conoscenze in materia.

Per conoscere il piano di studi completo e per avere tutte le info utili, compila form cliccando qui

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.