Sono aperte le iscrizioni per il Master in Analista del comportamento dell’età evolutiva – ABA (Applied Behavior Analysis) promosso da LUMSA
Il Master ha l’obiettivo di fornire conoscenze teoriche e pratiche rispetto alla supervisione di interventi nell’ Analisi Applicata del Comportamento (Applied Behavior Analysis – ABA) e formare così la figura dell’Analista del Comportamento che ha la responsabilità di redigere il programma di intervento, impostare le procedure di assessment inerenti alla specificità del caso, formare il resto dell’équipe, monitorare l’evoluzione del trattamento e supportare i contesti nei quali avviene l’intervento.
Il Master, già verificato dal BACB®, ha ricevuto l’approvazione anche da ABAI® – Association for Behavior Analysis International -; fornisce conoscenze e competenze di analisi comportamentale applicata secondo la task list 5 del BACB® ed è in linea con gli attuali orientamenti italiani della formazione ABA per numero di ore teoriche, di tirocinio e supervisione.
Il Master fornisce conoscenze e competenze di analisi comportamentale applicata secondo la task list 5 del BACB® ed è in linea con gli attuali orientamenti italiani della formazione ABA per numero di ore teoriche, di tirocinio e supervisione; forma professionisti qualificati in grado di mettere in atto, con metodologie corrette e rigorose basate sull’analisi comportamentale applicata, interventi educativi e clinici per il trattamento dell’autismo e dei disturbi emozionali, comportamentali e dello sviluppo nei diversi contesti di vita quali le famiglie, i servizi ambulatoriali, le strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, i contesti educativi e scolastici o domiciliari, etc.
Il Master si svolge in un contesto universitario ed ospedaliero e permette una equilibrata sintesi tra gli aspetti teorici dell’analisi comportamentale e gli aspetti clinici. Il Master utilizza le strutture convenzionate partner (U.O. di Psicologia Clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ICI – Istituto Clinico Interuniversitario, etc.), così da far acquisire ai discenti competenze altamente spendibili in ambito professionale (strutture, famiglie, scuole, associazioni, enti, etc.).
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Bando di selezione per l'ammissione al Master Musica per Film - Federico Savina
Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del Progetto Cinecittà con il presente Bando si propone di individuare, selezionare e formare studenti e professionisti che concorrano a supportare l’evoluzione degli operatori dell’industria culturale e creativa, rafforzando le capacità e le competenze professionali nel settore audiovisivo legate soprattutto a favorire la . . .
Convenzione Anci Campania-Unisa: agevolazioni ai dipendenti comunali per i Master di primo e secondo livello
Favorire la partecipazione del personale appartenente ai Comuni della Campania alle attività didattiche curriculari attraverso una agevolazione economica sulle tasse universitarie. È l’obbiettivo dell’importante convenzione stipulata tra l’Università degli studi di Salerno ed Anci Campania.
Terzo settore, dal 2 aprile il master breve per Commercialisti
La seconda edizione del corso, suddiviso in 19 lezioni per un totale di 76 ore complessive, sarà erogata fino al 17 dicembre 2025.
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.