Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Aperte le iscrizioni per il Master in “Antimicrobial stewardship, emerging infectious diseases and anti-infective chemotherapy” all’Università di Catania

Notizia del 06/12/2023 ore 13:12

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Antimicrobial stewardship, emerging infectious diseases and anti-infective chemotherapy” per l’a.a. 2023/2024, promosso dall’Università di Catania.

Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), si propone di fornire agli studenti una solida formazione interdisciplinare volta a comprendere, gestire e affrontare le sfide globali legate all’uso razionale degli antimicrobici, la gestione delle malattie infettive emergenti e l’evoluzione delle terapie anti-infettive.

Gli obiettivi formativi del corso includono l’acquisizione di conoscenze avanzate sulle basi microbiologiche delle malattie infettive, l’analisi critica delle politiche di antimicrobial stewardship, la valutazione delle strategie di prevenzione e controllo delle malattie infettive emergenti, nonché la comprensione delle ultime innovazioni nel campo della terapia anti-infettiva.

Il master è realizzato in collaborazione con l’ARNAS Garibaldi nell’ambito del progetto PSN 2020 “Stewardship antibiotics in Sicilia: integrazione e perfezionamento dei programmi di formazione, fast track diagnostico e consulenza infettivologica”.

I posti disponibili sono 50, possono candidarsi i laureati in:

  • Medicina e Chirurgia;
  • Odontoiatria e Protesi Dentaria;
  • Informatica;
  • Scienze Infermieristiche e Ostetriche;
  • Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche;
  • Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione;
  • Biotecnologie mediche, Veterinarie e Farmaceutiche;
  • Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate;
  • Farmacia e Farmacia Industriale;
  • Ingegneria Informatica;
  • Medicina Veterinaria;
  • Scienze Economico-Aziendali.

È richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Domande di ammissione entro il 31 gennaio 2024.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.