Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Antimicrobial stewardship, emerging infectious diseases and anti-infective chemotherapy” per l’a.a. 2023/2024, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), si propone di fornire agli studenti una solida formazione interdisciplinare volta a comprendere, gestire e affrontare le sfide globali legate all’uso razionale degli antimicrobici, la gestione delle malattie infettive emergenti e l’evoluzione delle terapie anti-infettive.
Gli obiettivi formativi del corso includono l’acquisizione di conoscenze avanzate sulle basi microbiologiche delle malattie infettive, l’analisi critica delle politiche di antimicrobial stewardship, la valutazione delle strategie di prevenzione e controllo delle malattie infettive emergenti, nonché la comprensione delle ultime innovazioni nel campo della terapia anti-infettiva.
Il master è realizzato in collaborazione con l’ARNAS Garibaldi nell’ambito del progetto PSN 2020 “Stewardship antibiotics in Sicilia: integrazione e perfezionamento dei programmi di formazione, fast track diagnostico e consulenza infettivologica”.
I posti disponibili sono 50, possono candidarsi i laureati in:
- Medicina e Chirurgia;
- Odontoiatria e Protesi Dentaria;
- Informatica;
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche;
- Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche;
- Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione;
- Biotecnologie mediche, Veterinarie e Farmaceutiche;
- Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate;
- Farmacia e Farmacia Industriale;
- Ingegneria Informatica;
- Medicina Veterinaria;
- Scienze Economico-Aziendali.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Domande di ammissione entro il 31 gennaio 2024.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.