Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 06/06/2023 alle 13:23

Aperte le iscrizioni per il Master in Auditing & Risk Management promosso dall’Università di Pisa

Notizia del 09/09/2022 ore 13:27

Sono aperte le iscrizioni per il Master in Auditing & Risk Management promosso dall’Università di Pisa.

Il corso full time Auditing & Risk Management approfondisce sia le problematiche di revisione contabile e di bilancio nell’ottica del revisore/consulente esterno, sia le problematiche gestionali di analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno, di revisione gestionale di risk management e di corporate governance.

La parte formativa erogata in modalità on line sincrona live impegna a tempo pieno per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, nel periodo novembre 2022 – febbraio 2023. Il venerdì è dedicato al tutoraggio e alle attività integrative su tematiche specifiche.

Sono inoltre previste:

  • alcune ore serali per i test di verifica delle conoscenze e delle capacità acquisite;
  • cinque settimane di ulteriore approfondimento sulle tematiche di analisi dei processi, dei rischi e dei sistemi di controllo interno riferite a settori specifici o aree particolari di attività, a scelta dell’allievo.

Le tematiche affrontate durante il corso sono:

  • SISTEMI DI CONTROL GOVERNANCE
  • FINANCIAL AUDITING
  • ANALISI DEI PROCESSI E OPERATIONAL AUDITING
  • MANAGEMENT AUDITING
  • SISTEMI DI CONTROLLO GESTIONALE

Al termine della parte formativa a distanza è prevista una parte applicativa in presenza consistente in uno stage, di almeno 3 mesi, presso le più importanti società di revisione, oppure in aziende industriali e finanziarie di rilievo nel panorama italiano e internazionale. Obiettivo dello stage è assicurare agli allievi una full immersion nella vita aziendale, a completamento dell’esperienza formativa acquisita nei percorsi didattici.

I profili professionali riconducibili all’orientamento Auditing & Risk Management sono:

    • il Revisore Contabile, abilitato al controllo legale
    • l’Internal Auditor, con compiti di verifica amministrativa, contabile e gestionale;
    • il Risk Manager, con funzioni di analisi, valutazione e gestione dei rischi;
    • il Consulente nell’area dei sistemi di corporate governance, quale interlocutore preferenziale dei manager a supporto dei processi decisionali a qualsiasi livello.

I dati del placement delle precedenti edizioni confermano che oltre il 90% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate in aziende di produzione o di servizi di rilevanza nazionale e internazionale.

Lo sbocco professionale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Governance è rappresentato dalle società internazionali di revisione-consulting e di altre primarie aziende, di placement e di servizi, partner del master nell’area dei sistemi di controllo interno, dell’internal auditing e del risk management.

Scadenza bando: 04/11/2022

Per maggiori informazioni clicca quiì.

Ultime Notizie dai Master

Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision

Notizia del 23/05/2023 ore 12:03

Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.

Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino

Notizia del 23/05/2023 ore 11:56

Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.

In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini

Notizia del 18/05/2023 ore 15:58

È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.

Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena

Notizia del 16/05/2023 ore 10:42

Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.

In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management

Notizia del 16/05/2023 ore 10:35

Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.