Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Bioinformatica Clinica per la Medicina di Precisione in Oncologia” per l’a.a. 2023/2024, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), forma esperti che potranno operare nell’ambito di contesti lavorativi dedicati allo studio e alla cura del cancro sia pubblici che privati, come ospedali, cliniche, enti di ricerca e aziende che operano nel settore biotecnologico che hanno un fortissimo interesse rispetto a tale tematica.
Obiettivo del Master è fornire competenze altamente tecnologiche ed interdisciplinari fondamentali nel contesto della medicina di precisione in oncologia. Tali competenze consentiranno di affrontare i problemi legati all’analisi dei dati e lo sviluppo di sistemi innovativi intelligenti complessi nell’ambito della bioinformatica e dell’informatica medica nel contesto oncologico.
I posti disponibili sono 25, possono candidarsi i laureati in:
- Informatica;
- Scienze Biologiche;
- Ingegneria Informatica;
- Biotecnologie;
- Scienze Farmaceutiche applicate;
- Laurea Magistrale in Biotecnologie mediche;
- Laurea Magistrale in Informatica;
- Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica;
- Medicina e Chirurgia;
- Laurea Magistrale in Biologia sperimentale e applicata;
- Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia farmaceutiche o in Farmacia;
- Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie.
È richiesta la conoscenza della lingua Inglese (livello B1).
Domande di ammissione entro il 12 febbraio 2024.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.