Il Master in Esperti delle Relazioni Familiari è organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con l’Istituto Giovanni Paolo II e ha come obiettivo principale l’acquisizione di una adeguata e specifica preparazione professionale per accompagnare e sostenere le relazioni familiari nella loro pluralità.
Verranno offerte, a tal fine, competenze e metodologie educative riguardanti gli interventi formativi in ambito familiare a livello di consulenza e progettazione nei diversi servizi territoriali, nelle associazioni, nella scuola, nelle istituzioni formative, nei consultori, nei servizi socio-sanitari della Pubblica Amministrazione e del Terzo settore.
Attraverso la frequenza al Master gli studenti potranno sviluppare le competenze adeguate per progettare e gestire interventi socio-educativi nel campo dell’empowerment familiare e nell’organizzazione dei relativi percorsi progettuali. Il corso mira pertanto a creare professionalità in grado di gestire le dinamiche e le problematiche familiari nei diversi cicli di vita.
Un’attenzione specifica è posta alle persone vulnerabili, alla disabilità e alla fragilità in ambito familiare, e alla capacità di accoglienza nel campo dell’affidamento e dell’adozione.
Punto qualificante del Master è la connessione tra riflessività e capacità progettuale e operativa, realizzata attraverso il lavoro laboratoriale, la didattica attiva e il Tirocinio nelle realtà territoriali concrete che si occupano di accompagnare le famiglie.
E’ possibile frequentare il master anche online.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.