Il Master in Esperti delle Relazioni Familiari è organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con l’Istituto Giovanni Paolo II e ha come obiettivo principale l’acquisizione di una adeguata e specifica preparazione professionale per accompagnare e sostenere le relazioni familiari nella loro pluralità.
Verranno offerte, a tal fine, competenze e metodologie educative riguardanti gli interventi formativi in ambito familiare a livello di consulenza e progettazione nei diversi servizi territoriali, nelle associazioni, nella scuola, nelle istituzioni formative, nei consultori, nei servizi socio-sanitari della Pubblica Amministrazione e del Terzo settore.
Attraverso la frequenza al Master gli studenti potranno sviluppare le competenze adeguate per progettare e gestire interventi socio-educativi nel campo dell’empowerment familiare e nell’organizzazione dei relativi percorsi progettuali. Il corso mira pertanto a creare professionalità in grado di gestire le dinamiche e le problematiche familiari nei diversi cicli di vita.
Un’attenzione specifica è posta alle persone vulnerabili, alla disabilità e alla fragilità in ambito familiare, e alla capacità di accoglienza nel campo dell’affidamento e dell’adozione.
Punto qualificante del Master è la connessione tra riflessività e capacità progettuale e operativa, realizzata attraverso il lavoro laboratoriale, la didattica attiva e il Tirocinio nelle realtà territoriali concrete che si occupano di accompagnare le famiglie.
E’ possibile frequentare il master anche online.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.