Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione di Imprese Sociali (GIS) all’Università di Trento

Notizia del 28/06/2022 ore 11:49

Il 3 ottobre 2022 scadono le iscrizioni per la 27ma edizione del master GIS, il master universitario per formare i manager del sociale.

L’iniziativa targata Euricse e Università di Trento (Dipartimento di Economia e Management, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Facoltà di Giurisprudenza), è un valido trampolino di lancio per chi vuole avviare la propria carriera nel mondo non profit.

L’obiettivo del Master GIS è creare i nuovi “manager del sociale”: persone in grado di comprendere la complessità del contesto economico e sociale e di operare in esso coniugando efficacia ed efficienza imprenditoriale con benessere collettivo, e sostenibilità economica con integrazione sociale.

Il Master GIS fornisce la preparazione per i seguenti profili professionali:

  • Dirigenti, manager, funzionari di imprese sociali, cooperative sociali, consorzi, fondazioni, associazioni di volontariato, RSA, associazioni nazionali di categoria, aziende nonprofit in generale;
  • Responsabili o coordinatori di progetti per servizi alla persona erogati da imprese sociali, organizzazioni nonprofit o in concessione dalla pubblica amministrazione;
  • Responsabili o funzionari di imprese private impegnate in attività di sostegno alla finanza etica, al commercio equo e solidale o all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate;
  • Consulenti di organizzazioni private o pubbliche che operano per lo sviluppo delle imprese sociali e del settore nonprofit;
  • Funzionari, consulenti o responsabili di politiche di sviluppo del welfare (piani sociali, convenzioni, esternalizzazione di servizi).

Possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master GIS coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea triennale, Magistrale, specialistica;
  • Laurea vecchio ordinamento;
  • Titolo estero, riconosciuto idoneo.

Sono ammessi alle selezioni del Master GIS anche i laureandi che riceveranno il titolo di laurea entro il 30 dicembre 2022. Se superano la selezione saranno iscritti al Master GIS “con riserva”, finché non otterranno il titolo di laurea.

L’iscrizione al Master GIS è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad un qualsiasi altro corso di studio universitario.

Ulteriori dettagli sono disponibili alla pagina Master GIS

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.