Torna a marzo, con la terza edizione, il Master in Giornalismo Automotive promosso dall’Accademia Editoriale Domus: il corso, realizzato in collaborazione con Quattroruote, offre la possibilità di imparare e approfondire la professione del giornalista specializzato nel settore automobilistico e di comprendere, al contempo, i meccanismi che regolano le attività all’interno di una redazione.
Il programma. Il percorso prevede un totale di 33 ore formative, suddivise in sei mezze giornate (da cinque ore e mezza ciascuna) in programma nella seconda metà di marzo 2022. Le date del Master sono le seguenti: dal 22 al 25 e il 30-31 marzo con orario 9.30-13.00 e 14.00-16.00. Il 30 e 31 marzo le lezioni si svolgeranno in presenza, tra l’Auditorium del Gruppo Editoriale Domus a Rozzano e la pista ASC di Vairano. Il corso di specializzazione, dal costo di 650 euro Iva esclusa, è rivolto a tutti gli appassionati che vogliono comprendere a fondo il mestiere del giornalista in questo particolare ambito: per iscriversi non è necessario essere in possesso del tesserino da giornalista professionista o da pubblicista. Le lezioni sono a numero chiuso, con 30 posti complessivi (pochi ancora quelli rimasti), e si terranno in lingua italiana.
Cosa serve per partecipare. Per quanto concerne le lezioni online, ai partecipanti verranno fornite delle credenziali private per accedere all’area personale, al fine di poter usufruire del materiale didattico messo a disposizione durante le attività: per accedere alla virtual classroom basterà disporre di un PC (o tablet in alternativa) con connessione wi-fi, microfono e webcam.
Dentro il corso. Le lezioni della terza edizione del Master in Giornalismo Automotive saranno tenute dai professionisti della redazione di Quattroruote. Per inoltrare la candidatura è sufficiente accedere alla pagina dedicata sul sito dell’Accademia ED. Al termine dell’esperienza, a tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Università Statale di Milano e INPS insieme per la trasformazione della PA - Lezione inaugurale per l’inizio del Master di II livello in Management delle Politiche Sociali e Previdenziali
Fornire competenze e conoscenze atte a gestire le trasformazioni delle istituzioni pubbliche e le dinamiche organizzative ad esse connesse, in un’ottica di Public Management e di apprendimento continuo”: con questa dichiarazione di intenti si è aperta oggi, 22 aprile, presso la sala di Rappresentanza dell’Università Statale di Milano . . .
Master, pubblicato in Puglia l’avviso Pass Laureati 2022
Pubblicato “il nuovo Avviso PASS LAUREATI 2022, il bando con cui la Regione Puglia sostiene la frequenza di Master post lauream dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione.
Aperte le iscrizioni al Master “Fashion Collection Management” di E-Campus
Il master universitario di I livello “Fashion Collection Management”, promsso dall'Università E-Campus, mira a formare professionisti in grado di muoversi con competenza all’interno delle imprese di moda e dei beni di lusso.
Parte la seconda edizione del Corso Executive di Alta Formazione "Destin/Azione" di Master LUISS Turismo e Territorio
Anche quest’anno il Master Luiss Turismo e Territorio, già alla sua diciannovesima edizione, ospita il modulo executive sul management delle destinazioni turistiche. Il master ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di cogliere efficacemente le opportunità grazie alla forte integrazione tra mondo accademico e mondo delle imprese.
IED Open Days Master Online dal 23 al 27 Maggio 2022
Dal 23 al 27 maggio IED – Istituto Europeo di Design presenta i nuovi Open Days Online organizzati per presentare i Master offerti a Milano, Roma, Torino, Firenze e dall'Accademia Aldo Galli di Como.