Torna a marzo, con la terza edizione, il Master in Giornalismo Automotive promosso dall’Accademia Editoriale Domus: il corso, realizzato in collaborazione con Quattroruote, offre la possibilità di imparare e approfondire la professione del giornalista specializzato nel settore automobilistico e di comprendere, al contempo, i meccanismi che regolano le attività all’interno di una redazione.
Il programma. Il percorso prevede un totale di 33 ore formative, suddivise in sei mezze giornate (da cinque ore e mezza ciascuna) in programma nella seconda metà di marzo 2022. Le date del Master sono le seguenti: dal 22 al 25 e il 30-31 marzo con orario 9.30-13.00 e 14.00-16.00. Il 30 e 31 marzo le lezioni si svolgeranno in presenza, tra l’Auditorium del Gruppo Editoriale Domus a Rozzano e la pista ASC di Vairano. Il corso di specializzazione, dal costo di 650 euro Iva esclusa, è rivolto a tutti gli appassionati che vogliono comprendere a fondo il mestiere del giornalista in questo particolare ambito: per iscriversi non è necessario essere in possesso del tesserino da giornalista professionista o da pubblicista. Le lezioni sono a numero chiuso, con 30 posti complessivi (pochi ancora quelli rimasti), e si terranno in lingua italiana.
Cosa serve per partecipare. Per quanto concerne le lezioni online, ai partecipanti verranno fornite delle credenziali private per accedere all’area personale, al fine di poter usufruire del materiale didattico messo a disposizione durante le attività: per accedere alla virtual classroom basterà disporre di un PC (o tablet in alternativa) con connessione wi-fi, microfono e webcam.
Dentro il corso. Le lezioni della terza edizione del Master in Giornalismo Automotive saranno tenute dai professionisti della redazione di Quattroruote. Per inoltrare la candidatura è sufficiente accedere alla pagina dedicata sul sito dell’Accademia ED. Al termine dell’esperienza, a tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision
Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.
In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.
Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena
Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.
In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management
Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.