Si aggiunge al portfolio dei Master Executive ISTUM un progetto formativo specialistico nel campo del Management Sanitario che ha già ricevuto la qualifica di ACS Italia (Organismo di Certificazione delle competenze a controllo pubblico) per la figura professionale dell’Healthcare Integrated System Manager.
È possibile presentare la richiesta di selezione per specializzarsi in sistemi di Gestione e Audit per l’accreditamento delle strutture Sanitarie e Socio Sanitarie
- Master MASAN in Management Sanitario: sistemi di Gestione e Audit per l’accreditamento delle strutture Sanitarie e Socio Sanitarie
Il Master Executive Management Sanitario: Sistemi di Gestione e Audit per l’Accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie nasce con l’intento di fornire un quadro di competenze manageriali coerenti alle necessità che si rinnovano costantemente all’interno dello scenario manageriale moderno per Manager, Auditor e Specialisti di Prodotto e Servizio in ambito Sanitario e Socio Sanitario.
Le strutture di tale contesto, infatti, hanno subito e continuano a ricevere spinte di cambiamento costanti provocate dai processi di sviluppo che vengono condotti, da un lato, dalla ricerca clinica e farmaceutica, e dall’altro dall’innovazione tecnologica e digitale di processi, di dispositivi e delle attrezzature mediche e sanitarie.
Per poter supportare efficacemente l’evoluzione delle figure manageriali in ambito sanitario, sia dal punto di vista della gestione delle strutture stesse che dal punto di vista della valutazione della conformità del loro operato, si rendono necessarie, pertanto, competenze integrate utili per affrontare sia il processo di cambiamento e adeguamento interno che quello strutturale finalizzato al miglioramento continuo della governance.
Rispetto alle sfide insite nella gestione, nello sviluppo e nell’amministrazione di una struttura sanitaria, la figura del manager per l’accreditamento sanitario e per il continuous improvement della stessa ricopre un ruolo centrale.
Master Executive MASAN comprende l’evento organizzato dal Provider EFEI ECM che rilascia fino a 50 crediti ECM.
Il Master MASAN in Management Sanitario: sistemi di Gestione e Audit per l’accreditamento delle strutture Sanitarie e Socio Sanitarie è un percorso formativo a “numero chiuso” caratterizzato, inoltre, dall’erogazione in formula executive pre-weekend (giovedì e venerdì) e dal live streaming, nonché dalla presenza di una faculty altamente specializzata nel contesto sanitario.
Per richiedere informazioni sul Master Executive MASAN è necessario cliccare qui.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.