Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Aperte le iscrizioni per insegnanti sempre più digitali grazie al Master e corso di perfezionamento online dell’Università di Firenze

Notizia del 23/11/2022 ore 09:45

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di sviluppo professionale dell’Università di Firenze sulle competenze e la didattica digitale per insegnanti, educatori e professionisti. Il Master annuale e il Corso di perfezionamento si sviluppano sui temi delle tecnologie educative per l’apprendimento in modalità e-learning.

Il recente ricorso alla Didattica a Distanza prima e alla Didattica Digitale Integrata poi, ha evidenziato non solo la necessità da parte degli insegnanti di approfondire le loro competenze digitali, ma ha anche fatto nascere l’esigenza di un confronto tra le pratiche didattiche messe quotidianamente in atto. Sono, inoltre, sempre più richieste nei settori privati e pubblici, le figure professionali quali Instructional designer che progettano l’esperienza formativa in relazione al target e al contesto dell’apprendimento. Non si tratta infatti di possedere solo alcune competenze tecniche di progettazione e sviluppo di prodotti multimediali, ma anche di inquadrare le teorie e i modelli dell’e-learning e della didattica mediata dalle tecnologie al fine di costruire percorsi formativi online di qualità.

“Didattica digitale. Metodi e strumenti per la scuola” è il titolo del Corso di Perfezionamento annuale promosso dall’Università di Firenze, nato con l’obiettivo di fornire agli insegnanti di ogni ordine e grado competenze metodologico-didattiche (progettazione, tecniche didattiche e valutazione formativa), tecnologiche (strumenti digitali) e socio-relazionali (clima della classe, comunicazione interpersonale) per migliorare la qualità della loro azione didattica e garantire così il diritto allo studio di tutti gli alunni e alunne.

Possono partecipare al Corso di Perfezionamento “Didattica digitale. Metodi e strumenti per la scuola” tutti i docenti di ordine e grado in possesso di laurea, che vogliono affrontare il tema degli strumenti e delle tecnologie per la didattica in modo critico ed approfondito. La durata del Corso di Perfezionamento è infatti di sei mesi al termine dei quali verranno riconosciuti 25 CFU.

Attraverso attività didattiche svolte interamente on line, che vedono l’alternarsi di incontri sincroni in videoconferenza ad attività interattive in modalità asincrona, il corso offrirà ai partecipanti numerosi spunti di riflessione teorica e di applicazione pratica per migliorare la conoscenza e la capacità di gestione di soluzioni didattiche interattive e collaborative, in presenza e/o a distanza, mediate dalle tecnologie.

Il corso per sviluppare le competenze digitali degli insegnanti sarà attivo a partire dal mese di gennaio e sarà possibile iscriversi fino al 23 dicembre 2022. I docenti possono coprire la quota d’iscrizione utilizzando il Bonus Docente.

Il Master si struttura intorno a quattro profili emergenti per il futuro della formazione supportata da tecnologie: Instructional Designer per l’azienda, Instructional Designer per la scuola, Esperto di innovazione tecnologica, network e mobile learning ed Esperto di competenza digitale e gestione di risorse digitali. Il profilo in uscita prevede l’acquisizione di conoscenze e abilità per progettare e attuare percorsi didattici a distanza, secondo la filosofia open e in ottica di qualità. Le competenze sviluppate risultano di particolare rilevanza nel mondo della formazione professionale, della scuola e dell’editoria multimediale, settori attualmente in trasformazione sotto l’impatto del digitale.

Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 31 gennaio 2023.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.