Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master di Primo Livello “English for International Business and Global Affairs” all’Università di Verona

Notizia del 14/10/2021 ore 08:43

Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona presenta la seconda edizione del Master in English for International Business and Global Affairs.

Il Master, organizzato in collaborazione con l’Italian Diplomatic Academy, è un percorso formativo di carattere estremamente pratico e altamente interattivo, pensato per tutti coloro che sono interessati a perseguire una carriera internazionale nel mondo degli affari, della diplomazia e, più in generale, in tutti quei settori dove sono richieste competenze di comprensione, comunicazione e negoziazione in lingua inglese.

Durante il Master gli studenti apprenderanno come lavorare efficacemente ed efficientemente all’interno del vasto e variegato scenario internazionale, sviluppando competenze linguistiche professionali insieme a capacità operative di comunicazione interculturale.

I corsi sono suddivisi per aree di studio tematiche e affrontano argomenti che vanno dalla comunicazione interpersonale alla lingua inglese per gli affari internazionali. Vengono presentate le sfide dei mercati globali prendendo in considerazione tecnologie e logiche industriali, esplorando anche segmenti specifici come l’ecommerce e il mercato del vino. Infine vengono introdotte tecniche di negoziazione e mediazione e su questo tema gli studenti svolgeranno un laboratorio conclusivo che simulerà uno scenario di gestione geopolitica.

Il Master adotta una modalità didattica duale, lasciando allo studente la possibilità di scegliere se frequentare in aula oppure a distanza. Il percorso dura un anno, con inizio a febbraio 2022. Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio, per 4 ore, e il sabato mattina, per altre 4 ore, a settimane alterne. Il costo di iscrizione è 2.900,00 euro, da corrispondere in due rate.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è a disposizione il sito internet ufficiale, in lingua inglese, all’indirizzo https://www.eibga.it oppure la pagina web sul portale d’ateneo: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=968&menu=home&lang=it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.