Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona presenta la seconda edizione del Master in English for International Business and Global Affairs.
Il Master, organizzato in collaborazione con l’Italian Diplomatic Academy, è un percorso formativo di carattere estremamente pratico e altamente interattivo, pensato per tutti coloro che sono interessati a perseguire una carriera internazionale nel mondo degli affari, della diplomazia e, più in generale, in tutti quei settori dove sono richieste competenze di comprensione, comunicazione e negoziazione in lingua inglese.
Durante il Master gli studenti apprenderanno come lavorare efficacemente ed efficientemente all’interno del vasto e variegato scenario internazionale, sviluppando competenze linguistiche professionali insieme a capacità operative di comunicazione interculturale.
I corsi sono suddivisi per aree di studio tematiche e affrontano argomenti che vanno dalla comunicazione interpersonale alla lingua inglese per gli affari internazionali. Vengono presentate le sfide dei mercati globali prendendo in considerazione tecnologie e logiche industriali, esplorando anche segmenti specifici come l’ecommerce e il mercato del vino. Infine vengono introdotte tecniche di negoziazione e mediazione e su questo tema gli studenti svolgeranno un laboratorio conclusivo che simulerà uno scenario di gestione geopolitica.
Il Master adotta una modalità didattica duale, lasciando allo studente la possibilità di scegliere se frequentare in aula oppure a distanza. Il percorso dura un anno, con inizio a febbraio 2022. Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio, per 4 ore, e il sabato mattina, per altre 4 ore, a settimane alterne. Il costo di iscrizione è 2.900,00 euro, da corrispondere in due rate.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è a disposizione il sito internet ufficiale, in lingua inglese, all’indirizzo https://www.eibga.it oppure la pagina web sul portale d’ateneo: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=968&menu=home&lang=it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .