Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master di Primo Livello “English for International Business and Global Affairs” all’Università di Verona

Notizia del 14/10/2021 ore 08:43

Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona presenta la seconda edizione del Master in English for International Business and Global Affairs.

Il Master, organizzato in collaborazione con l’Italian Diplomatic Academy, è un percorso formativo di carattere estremamente pratico e altamente interattivo, pensato per tutti coloro che sono interessati a perseguire una carriera internazionale nel mondo degli affari, della diplomazia e, più in generale, in tutti quei settori dove sono richieste competenze di comprensione, comunicazione e negoziazione in lingua inglese.

Durante il Master gli studenti apprenderanno come lavorare efficacemente ed efficientemente all’interno del vasto e variegato scenario internazionale, sviluppando competenze linguistiche professionali insieme a capacità operative di comunicazione interculturale.

I corsi sono suddivisi per aree di studio tematiche e affrontano argomenti che vanno dalla comunicazione interpersonale alla lingua inglese per gli affari internazionali. Vengono presentate le sfide dei mercati globali prendendo in considerazione tecnologie e logiche industriali, esplorando anche segmenti specifici come l’ecommerce e il mercato del vino. Infine vengono introdotte tecniche di negoziazione e mediazione e su questo tema gli studenti svolgeranno un laboratorio conclusivo che simulerà uno scenario di gestione geopolitica.

Il Master adotta una modalità didattica duale, lasciando allo studente la possibilità di scegliere se frequentare in aula oppure a distanza. Il percorso dura un anno, con inizio a febbraio 2022. Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio, per 4 ore, e il sabato mattina, per altre 4 ore, a settimane alterne. Il costo di iscrizione è 2.900,00 euro, da corrispondere in due rate.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è a disposizione il sito internet ufficiale, in lingua inglese, all’indirizzo https://www.eibga.it oppure la pagina web sul portale d’ateneo: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=968&menu=home&lang=it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.