Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del master di secondo livello in Relazioni industriali nel lavoro privato e pubblico. Scadenza il 15 luglio

Notizia del 01/07/2021 ore 10:06

Sono aperte le iscrizioni per il master di secondo livello in Relazioni industriali nel lavoro privato e pubblico, diretto da Piera Loi, docente di Diritto del lavoro nel Dipartimendo di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Cagliari. Per presentare la domanda occorre utilizzare la procedura on line disponibile sul sito internet di UniCa, all’indirizzo https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, fino al termine di scadenza fissato alle 12 del 15 luglio. Sono previste tre borse di studio da parte di CISL, EBAS e Sadirs a copertura della quota di iscrizione.

Possono partecipare gli studenti e le studentesse in possesso di un titolo di studio di laurea specialistica o magistrale nell’area economica, giuridica, sociale, o in possesso di una laurea quadriennale del vecchio ordinamento nelle stesse aree. Potranno essere ammessi anche candidati in possesso di titoli di laurea non previsti nel bando che dimostrino di possedere un’esperienza professionale nell’ambito dei settori di interesse del master.

L’obiettivo del master è la formazione di esperti in materia di diritto del lavoro, mercato del lavoro, relazioni sindacali, gestione del personale nel settore pubblico e privato attraverso una formazione interdisciplinare che tiene conto della trasformazione digitale delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.

Le lezioni saranno online e saranno erogate attraverso la piattaforma Teams il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. L’inizio delle lezioni è previsto per settembre 2021. Gli studenti e le studentesse svolgeranno un tirocinio della durata di 150 ore presso un’azienda, uno studio professionale o una amministrazione. Per i corsisti lavoratori il tirocinio potrà consistere nella realizzazione di un elaborato.

Sbocchi professionali:

Al termine del Master, gli allievi avranno competenze utili agli impieghi negli uffici delle relazioni industriali o della gestione/amministrazione delle risorse umane all’interno delle imprese, negli uffici del personale nella pubblica amministrazione, nelle organizzazioni sindacali e datoriali. Il master può rivestire interesse anche per gli avvocati giuslavoristi e per i consulenti del lavoro.

Consulta il bando e compila la domanda d’iscrizione cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.