Sono aperte le iscrizioni per il master di secondo livello in Relazioni industriali nel lavoro privato e pubblico, diretto da Piera Loi, docente di Diritto del lavoro nel Dipartimendo di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Cagliari. Per presentare la domanda occorre utilizzare la procedura on line disponibile sul sito internet di UniCa, all’indirizzo https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, fino al termine di scadenza fissato alle 12 del 15 luglio. Sono previste tre borse di studio da parte di CISL, EBAS e Sadirs a copertura della quota di iscrizione.
Possono partecipare gli studenti e le studentesse in possesso di un titolo di studio di laurea specialistica o magistrale nell’area economica, giuridica, sociale, o in possesso di una laurea quadriennale del vecchio ordinamento nelle stesse aree. Potranno essere ammessi anche candidati in possesso di titoli di laurea non previsti nel bando che dimostrino di possedere un’esperienza professionale nell’ambito dei settori di interesse del master.
L’obiettivo del master è la formazione di esperti in materia di diritto del lavoro, mercato del lavoro, relazioni sindacali, gestione del personale nel settore pubblico e privato attraverso una formazione interdisciplinare che tiene conto della trasformazione digitale delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.
Le lezioni saranno online e saranno erogate attraverso la piattaforma Teams il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. L’inizio delle lezioni è previsto per settembre 2021. Gli studenti e le studentesse svolgeranno un tirocinio della durata di 150 ore presso un’azienda, uno studio professionale o una amministrazione. Per i corsisti lavoratori il tirocinio potrà consistere nella realizzazione di un elaborato.
Sbocchi professionali:
Al termine del Master, gli allievi avranno competenze utili agli impieghi negli uffici delle relazioni industriali o della gestione/amministrazione delle risorse umane all’interno delle imprese, negli uffici del personale nella pubblica amministrazione, nelle organizzazioni sindacali e datoriali. Il master può rivestire interesse anche per gli avvocati giuslavoristi e per i consulenti del lavoro.
Consulta il bando e compila la domanda d’iscrizione cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.