Sono aperte le iscrizioni per il master di secondo livello in Relazioni industriali nel lavoro privato e pubblico, diretto da Piera Loi, docente di Diritto del lavoro nel Dipartimendo di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Cagliari. Per presentare la domanda occorre utilizzare la procedura on line disponibile sul sito internet di UniCa, all’indirizzo https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, fino al termine di scadenza fissato alle 12 del 15 luglio. Sono previste tre borse di studio da parte di CISL, EBAS e Sadirs a copertura della quota di iscrizione.
Possono partecipare gli studenti e le studentesse in possesso di un titolo di studio di laurea specialistica o magistrale nell’area economica, giuridica, sociale, o in possesso di una laurea quadriennale del vecchio ordinamento nelle stesse aree. Potranno essere ammessi anche candidati in possesso di titoli di laurea non previsti nel bando che dimostrino di possedere un’esperienza professionale nell’ambito dei settori di interesse del master.
L’obiettivo del master è la formazione di esperti in materia di diritto del lavoro, mercato del lavoro, relazioni sindacali, gestione del personale nel settore pubblico e privato attraverso una formazione interdisciplinare che tiene conto della trasformazione digitale delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.
Le lezioni saranno online e saranno erogate attraverso la piattaforma Teams il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. L’inizio delle lezioni è previsto per settembre 2021. Gli studenti e le studentesse svolgeranno un tirocinio della durata di 150 ore presso un’azienda, uno studio professionale o una amministrazione. Per i corsisti lavoratori il tirocinio potrà consistere nella realizzazione di un elaborato.
Sbocchi professionali:
Al termine del Master, gli allievi avranno competenze utili agli impieghi negli uffici delle relazioni industriali o della gestione/amministrazione delle risorse umane all’interno delle imprese, negli uffici del personale nella pubblica amministrazione, nelle organizzazioni sindacali e datoriali. Il master può rivestire interesse anche per gli avvocati giuslavoristi e per i consulenti del lavoro.
Consulta il bando e compila la domanda d’iscrizione cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.